GOTICO
P. Kidson
Il termine G. entrò in uso tra gli umanisti italiani durante il sec. 15° per definire quegli aspetti del mondo contemporaneo che, alla luce di un passato classico idealizzato, ricevevano [...] passo verso una rivalutazione del G. fu la teoria della curva catenaria di Johann Bernoulli del 1691 e la scoperta, fatta da David genere di quella pionieristica di Willis nel sec. 19°, ma raffinata e sviluppata fino a un più alto livellodi ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
I. Gedai
(Hungaria, Magerország nei docc. medievali; ungherese Magyarország)
Stato dell'Europa centrale, confinante con la Slovacchia a N, l'Ucraina a N-E, la Romania a E, la Iugoslavia e la [...] e i propri possedimenti la parte centrale del territorio in corrispondenza della curva del Danubio da O verso S, a Esztergom (v.), dove già la legenda - è ardita, ma rivela un alto livellodi qualità artistica, mentre il trono appare delineato con ...
Leggi Tutto
LIEGI
F. Cecchini
(franc. Liège; fiammingo Luik; Leodicus, Legia nei docc. medievali)
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, posta sulle rive della Mosa alla confluenza del fiume Ourthe.La [...] . una propria domus: una casa assai semplice, con i muri di torchis, coperta da un tetto di paglia che scendeva assai in basso, praticamente a livello del suolo, e con un accesso segnato da una sorta di portico (Kupper, 1991, p. 33). Sia la residenza ...
Leggi Tutto
GUIDI, Domenico
David Bershad
Nacque il 6 giugno 1625 a Torano, piccolo paese oggi frazione di Carrara. Il padre Giovanni commerciava in marmi e la madre, Angela Finelli, era sorella del celebre scultore [...] la scena. L'intera rappresentazione si svolge lungo una grande curva che sale dall'angolo in basso a destra, una soluzione che
Non ebbe seguaci di alto livello, nonostante il suo fosse, a Roma, uno degli studi più grandi e di maggior successo. Solo ...
Leggi Tutto
CUPOLA
E. Galdieri
Tipo di volta a pianta curvilinea (circolare, ellittica, ovoidale) costituita geometricamente dalla superficie generata dalla rotazione di una curva intorno a un asse verticale. La [...] alla curva generatrice - annullano l'azione di spinta e consentono di realizzare la costruzione anche senza armature provvisorie di sostegno (assai restaurata in seguito) impostata sul secondo livello dell'ambulacro, la cui copertura è costituita da ...
Leggi Tutto
ARCO
C. Ewert
Si dà genericamente questo nome a una struttura edilizia curva predisposta per coprire la distanza (luce o corda) tra due appoggi verticali (piedritti o spalle). Più propriamente in senso [...] si distinguono gli a. con unico centro di curvatura da quelli risultato dicurve diverse. Tra i primi particolare rilevanza assume raggiunsero i massimi livellidi abilità nell'articolare la grande sala di preghiera con forme di a. riccamente ...
Leggi Tutto
GRADO
R. Polacco
(Ad aquas gradatas, Gradus nei docc. medievali)
Centro del Friuli-Venezia Giulia (prov. Gorizia) sul vertice dell'arco costiero altoadriatico, G. sorge sul margine meridionale della [...] solo nei pastophória e nel ristretto vano di risulta compreso tra la curva absidale interna e il lato orientale della girali, ottagoni, quadrati e fioroni quadripetali; il livellodi calpestio - corrispondente al cocciopesto dello strato inferiore ...
Leggi Tutto
Norma
Giancarlo Urbinati
Marco Bussagli
In una delle sue accezioni, il termine norma indica il modo in cui un fatto si verifica abitualmente in determinate circostanze, corrispondendo a normalità e [...] funzione di probabilità e corrisponde alla distribuzione gaussiana (curva a campana) degli errori di una serie di , il diabete (v.) di tipo 2 (o non-insulinodipendente), il livellodi glicemia a digiuno che permetteva di porre la diagnosi era stato ...
Leggi Tutto
SACRA DI SAN MICHELE
E. Federico
Abbazia piemontese (prov. Torino), situata sulla cima dello sperone roccioso del monte Pirchiriano, all'ingresso della val di Susa. La S., detta anche abbazia di S. [...] lasciate visibili dall'intervento di restauro le tracce di un tratto di fondazione curva in corrispondenza dell'ultimo pilastro nei rilievi evidenziano l'opera di almeno tre personalità di pari livello, ma di diversa formazione, che dovettero ...
Leggi Tutto
Striscia di terreno più o meno lunga e di sezione sensibilmente costante, attrezzata per il transito di persone e di veicoli (in qualche caso di sole persone, s. pedonale) sia nei centri abitati sia nelle [...] a traffico intensissimo e non molto veloce, hanno spesso curve a raggio molto piccolo, sono provviste di marciapiedi laterali, hanno frequentissimi incroci a livello; devono conseguentemente avere pavimentazioni molto resistenti all’usura, con ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...