Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti.
Geografia
Caratteristiche
Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente [...] un profilo longitudinale caratterizzato da una curva concava verso l’alto, con il tratto a monte a maggiore acclività e quello verso valle ad acclività via via minore fino al livellodi base, che rappresenta il livello più basso cui si può spingere ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] 1.150 ducati utilizzati trent'anni prima per la sola curvadi Rialto fanno presagire il volume dell'affare. Il potere pubblico al secondo elemento della costruzione, la base di pietre a livello dell'acqua che sostiene direttamente l'urto delle ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] dei nobiluomini e delle nobildonne fu una curva demografica cittadina tendenzialmente piatta: una stabilità alla luce di una stimolante scrittura di Gasparo Gozzi, anche del problema di garantire ai patrizi studi dilivello universitario a ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] , all'interno del quale, in relazione alla posizione della curvadi domanda, vengono a essere posizionati i prezzi. Questa logica, ), si è assistito a un sostanziale aumento del livellodi efficienza operativa delle imprese, in gran parte favorito ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] livellodi complessità. Essa può rappresentare un criterio di differenziazione fra sistemi normativi o nell'ambito di la sua propria curvadi capacità deterrente e di prevenzione; e forse non vi sono al mondo due curvedi prevenzione perfettamente ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] che il sindacato e i salari svolgono, a livello macroeconomico, nel processo inflazionistico e nella determinazione della disoccupazione. Nella ricchissima letteratura che fa riferimento alla 'curvadi Phillips' (dal nome dell'economista che per ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] intrinsecamente legato a un determinato componente, così come di conseguenza il livellodi danno.
Il dato principale al fine di determinare una curvadi fragilità è la descrizione dei livellidi danno per un certo componente, contestualmente all ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La ragionevolezza è criterio di valutazione delle decisioni umane alla stregua di principi comunemente consentiti e di una metodologia pur essa condivisa. Nel diritto i principi [...] di statute, di statuo), sia essa di comune esperienza o dilivello scientifico. Nella scienza, peraltro, i tempi di più ristretto, sono innumerevoli: vengono rappresentate con una curva, che configura una sorta di frontiera (cfr. Müller, C., op. cit., ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] , corrispondente alla sopraelevazione curva della nave centrale raccordata con l'inferiore per mezzo di volute a S usate del cattolicesimo più puro: da un secolo si parla di riforma, mentre il livello morale del papato e dell'alto clero è ancora ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] misura fissata. Tradotta graficamente, questa connessione dà luogo a due curve, una dei prezzi per disponibile e l'altra dei prezzi varie merci.
Indici sintetici delle variazioni di quantità o del livello dei prezzi all'esportazione e all' ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...