Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] , secondo l'età, il sesso e lo stato civile, e la curvadi Lexis, per la frequenza delle morti in funzione dell'età in una A tale proposito va sottolineato il principio che i livellidi libertà concessa devono essere considerati a seconda dell'età ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] di un’immagine con VRT, una curvadi opacità determina l’opacità dei vari tessuti in relazione al numero TC di ogni voxel. L’attribuzione di rilevate è possibile stabilire il livellodi ostruzione vascolare, e di differenziarle da quelle causate da ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...] intrinseco della procedura per il paziente, la facilità della curvadi apprendimento per il chirurgo.
In alcune specialità, come considerazione. Esercitavano la disciplina, pur se a un livello inferiore, anche i barbieri, preferiti dai medici in ...
Leggi Tutto
Immersione subacquea
Bruno Grassi
Red.
Inizialmente nata a scopi lavorativi o bellici, l'immersione subacquea è attualmente praticata soprattutto a livello sportivo o ricreativo, benché l'evoluzione [...] di rottura' della stessa, associato in genere a determinati livellidi paCO₂. Studi condotti su di un gruppo di apneisti, detentori di record di dai confini della curvadi sicurezza, sarà obbligatorio effettuare delle soste di decompressione a diverse ...
Leggi Tutto
Motricità
Francesco Lacquaniti
Il termine motricità (dal francese motricité, derivato dal latino motor, "che mette in movimento") in neurofisiologia indica l'attitudine a compiere, controllare e coordinare [...] tre canali semicircolari del labirinto. L'integrazione di tali informazioni a livellodi nuclei nervosi centrali pone, dunque, il dal momento che la curvadi modulazione di attività neuronale è molto ampia (la frequenza di scarica varia con il coseno ...
Leggi Tutto
Nano
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Per nanismo si intende una condizione caratterizzata da statura molto al di sotto della media. In medicina il termine è stato sostituito con bassa statura, perché [...] di patologie oppure di alterazioni della forma della curvadi crescita, si può ragionevolmente ritenere che si tratti di alla sua azione a livello dei tessuti periferici determinano una bassa statura (di grado notevole, al di sotto del 1° percentile ...
Leggi Tutto
Pigmentazione
Gian Carlo Fuga e Monica Scioscia-Santoro
Nel regno animale il colore della cute, dei peli e delle penne appare caratterizzato da una estrema varietà in dipendenza da numerosi fattori: [...] a livello sia epiteliale sia dermico. I più importanti sono rappresentati dalla melanina, dall'emoglobina nelle sue forme ossidata e ridotta e, in minor misura, dalla bilirubina e dai carotenoidi. La melanina presenta una curvadi assorbimento ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] nel terzo. Se gl'individui della popolazione considerata differiscono a livellodi un solo locus H con più di due alleli, e se gli n alleli sono equifrequenti, la probabilità di attecchimento di un allotrapianto per ognuna delle tre combinazioni ...
Leggi Tutto
RICAMBIO, Malattie del
Luigi Travia
Le malattie del r., note sin dalla più alta antichità, hanno seguito l'evoluzione scientifica della medicina e hanno mantenuto ben rigido il triplice concetto di [...] differenza con il valore iniziale (Δ della curva glicemica) seguono i valori di aumento del peso (assoluto e percentuale) e di durata apparente dell'eccedenza del peso; i rispettivi valori tendono a portarsi a livelli inferiori a 50 mg nelle classi ...
Leggi Tutto
SORDITÀ
Roberto Filipo
(XXXII, p. 156)
Per s. s'intende un deficit della funzione sensoriale uditiva di entità tale da costituire motivo di grave menomazione sociale. In funzione di una quantificazione [...] di un grafico (audiogramma), permettono di distinguere (fig. 2) una s. di trasmissione (curva per via ossea normale, intorno a 0 dB, curva per via aerea alterata) da una s. neurosensoriale (curva , riferibile al livello minimo di stimolazione per il ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...