trasformatatrasformata termine con cui si identifica una funzione, una curva, un’espressione, una figura, in generale un “oggetto” matematico, ottenuto attraverso l’applicazione di una trasformazione, [...] un’altra funzione, trasformazione in generale espressa in forma integrale o come somma di una serie di funzioni. Tra le più note la trasformatadi Fourier (→ Fourier, trasformazionedi), la trasformatadi Laplace (→ Laplace, trasformazionedi) e la ...
Leggi Tutto
distribuzione lognormale
distribuzione lognormale distribuzione di probabilità di una variabile aleatoria continua Y il cui logaritmo è una variabile X con distribuzione normale. Perciò Y = ex. La trasformazione [...] rispetto alla normale fa sì che il suo grafico, rispetto a quello della curva normale, risulti asimmetrico, con una coda di destra più lunga rispetto a quella di sinistra e quindi con unità più addensate verso valori medio-bassi. È perciò utilizzata ...
Leggi Tutto
pedale 1
pedale1 [agg. Der. del lat. pedalis, da pes pedis "piede"] [ALG] Curva p. (o, assolut., pedale s.f.): di una curva piana rispetto a un punto P del suo piano, è il luogo dei piedi delle perpendicolari [...] abbassate da P alle tangenti alla curva e quindi è sinon. di podaria, termine che ha lo stesso etimo, ma è dal gr., ed è più usato. ◆ [ALG] Trasformazione p.: lo stesso che trasformazione podaria (→ podario). ...
Leggi Tutto
scoppiamento
scoppiaménto [Der. di scoppiare nel signif. di "separare due cose riunite in una coppia", o anche in un multiplo di ordine più elevato] [ALG] Trasformazione del piano che, applicata più [...] volte in successione, riduce a punti semplici i punti singolari di una curva, fornendo di questi un modello non singolare: v. curve e superfici: II 76 c. ...
Leggi Tutto
antipedale
antipedale [agg. Comp. di anti- e pedale] [ALG] Curva a. (anche, assolut., a. s.f.): lo stesso che antipodaria. ◆ [ALG] Trasformazione a.: trasformazione che muta una curva nella sua antipedale. ...
Leggi Tutto
antipedale
agg. [comp. di anti-1 e pedale2]. – In geometria, curva a. (anche assol. antipedale s. f.), sinon. di antipodaria; trasformazione a., trasformazione che muta una curva nella sua antipedale.
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...