Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] elica trilobata. All’esterno l’edificio, interamente in alluminio e con superfici aerodinamiche, sfida sul piano della contaminazione plastica un viadotto in curva, che ne lambisce la sagoma, giocando sull’ambiguità tra immagine e funzione. Come nel ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] possono essere perfettamente piane oppure avere curve sopraelevate; in presenza di tali curve possono essere km in 2h25′. Tra i campioni della leggenda merita un posto di primo piano l'inglese James Antro Snowden che nel 1892 coprì in 144 ore 1294 ...
Leggi Tutto
Crescita cristallina
CCarlo Paorici
Maurizio Masi
Crescita da liquidi, di Carlo Paorici
Crescita da fase vapore, di Maurizio Masi
Crescita da liquidi
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Aspetti fondamentali: [...] (4)
dove ml, D, Clo sono, rispettivamente, la pendenza della curva di solubilità, la diffusività e la concentrazione iniziale del drogante nel fuso di Au su NaCl (entrambi cubici) dove i piani di contatto, espressi con la simbologia degli indici di ...
Leggi Tutto
Impulsi ottici ad attosecondi
Sandro De Silvestri
Mauro Nisoli
Giuseppe Sansone
Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati [...] figura 3, in cui è rappresentata la proiezione sul piano di propagazione di ψc della distribuzione di densità elettronica |ψ0 dipende fortemente dalla fase assoluta, come mostrato chiaramente dalle curve blu nella figura 4A, C, che rappresentano l ...
Leggi Tutto
Le dimensioni dell’Universo
Claudio Censori
La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche [...] ). In assenza di materia, lo spazio-tempo resta non curvo e la geometria euclidea mantiene la sua validità. In uno cerchio e ridiventa un punto) e una sfera che attraversando un piano appare come cerchi di raggio variabile.
Nel caso euclideo, che più ...
Leggi Tutto
Geometria: nuovi orizzonti
Luca Migliorini
I tempi della matematica sono più lunghi di quelli di altre scienze. Per la natura stessa, semplice e fondamentale, degli oggetti studiati (i numeri e le figure [...] punto sulla varietà, detto punto base, e si considerano le curve chiuse tracciate sulla varietà che partono e arrivano al punto base ha gij=1 e gij=0 se i≠j. Nel caso del piano, n=2, l’espressione che dà la lunghezza infinitesima si riduce esattamente ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Myanmar
Janice Stargardt
Gerd Albrecht
Elisabeth Moore
Myanmar
di Janice Stargardt
Unica nazione del Sud-Est asiatico a confinare con l'India e con la Cina, il [...] le zone costiere Mon, le vallate laterali delle piane dell'Irrawaddy, le pianure dei fiumi Mu e racchiudono un'area di 8,81 km2 e sono interrotte da ampi portali curvi, mentre all'interno e immediatamente fuori di esse si ergono numerose strutture ...
Leggi Tutto
Realtà virtuale
Francesco Antinucci
La realtà virtuale è un programma di ricerca e sviluppo volto a creare la tecnologia che permetta a un essere umano di trovarsi in un ambiente simulato – costruito, [...] di un mosaico, non però per disegnare su una superficie piana ma per costruire oggetti volumetrici nello spazio. È facile verso destra, descrivendo in tal modo il tipico percorso di una curva a destra, più o meno stretta a seconda di quanto è ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA
H. Menzel
J. Elgavish
H. Menzei
H. Menzel
J. Elvagish
La l. (λύχνος, lychnus, lucerna) è un utensile nel quale si brucia, per produrre la luce, [...] della lucerna e che termina con una estremità rotonda o angolosa. La superficie è piana e circondata da un anello. Le lucerne grandi di questo gruppo hanno un manico curvato in avanti - che può terminare in vari modi - mentre le lampade più piccole ...
Leggi Tutto
Vedi PAESTUM dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PAESTUM (Παιστός, Ποσειδωνία, Ποσειδωνιάς, Παῖστον; Posidonia, Paestum)
P. Zancani Montuoro
Oggi frazione del comune di Capaccio, in provincia di Salerno, sui [...] e topografia. I vantaggi della posizione dominante il mare e la piana furono sfruttati dall'uomo fin dalla preistoria, ben prima che arrivassero al segno da raddolcire soltanto con una lieve curva la rastremazione. Più decisa è invece l'intrusione ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
piano1
piano1 agg. e avv. [lat. planus «di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile»]. – 1. agg. a. Che presenta una superficie di andamento uniforme, senza avvallamenti o rilievi: via p., senza salite o discese; terreno p.; il lago...