Vedi CERETANE, Idrie dell'anno: 1959 - 1994
CERETANE, Idrie
M. Santangelo
Gruppo di ceramiche della seconda metà del VI sec. a. C., ben definibili nello stile, appartenente alla cerchia ionica, costituito [...] l'orlo è adorno di un meandro più o meno semplice. Sul collo si hanno talvolta motivi di croce a svastica istinto nascondendo i buoi in una grotta, indicata da una linea curva con arbusti e leprotti, per poi rientrare quatto quatto nella sua ...
Leggi Tutto
PITSÀ
A. K. Orlandos
Villaggio della Grecia (nòmos di Corinzia), a occidente di Sicione e di Xylokastro, presso il Golfo di Corinto. Sopra di esso, parallelamente alla costa, si stende una montagna [...] rami, indossano lo stretto abito dorico, azzurro con bordatura bianca semplice o ornata di greca, e su di esso un himàtion rosso Rumpf, op. cit., tav. cxviii, n. 111). Questa curva dello himàtion è ornata di una bordatura con meandro e stretta ...
Leggi Tutto
Vedi ROTULO dell'anno: 1965 - 1997
ROTULO (τόμος, κύλινδρος, volumen)
C. Bertelli
Forma antica del libro, consistente in una striscia di materiale flessibile, prevalentemente, ma non sempre, papiro (v.). [...] disposizione su due registri, riuniti fra loro in curva sulla destra, è un tratto caratteristico di diverse molti casi, una vivacità e una semplicità tendenzialmente popolaresche. La tecnica varia dal semplice diagramma lineare (esempio: Vienna, ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO dell'anno: 1958 - 1994
ARCO
G. Nicolosi
G. Matthiae
Considerato dal punto di vista costruttivo, è una struttura curva con la quale si supera uno spazio, che suole chiamarsi la luce, la corda, [...] accenno di ogiva, e, nella stessa zona, un'altra con curva parabolica all'intradosso, spessore di quattro mattoni, e infine una vòlta che le vòlte per sovrapposizione, in pietra, siano semplicemente imitate dalle vòlte di mattoni, cosicché in Egitto ...
Leggi Tutto
Vedi CORONA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CORONA (corona)
L. Breglia
L'argomento è di quelli che presentano diversissimi interessi secondo i punti di vista differenti e che pertanto hanno generato intorno [...] c. fu indizio di festosa gioia; divenne oggetto di semplice ornamento di ambienti o oggetti e soprattutto di persone. nello stesso strato superficiale della pietra. Nel disco centrale risultante dalla curva dei due rami, o al di sotto, è di solito l ...
Leggi Tutto
ARTEMIDE (῎Αρτεμις)
P. E. Arias
Divinità greca di origine antichissima e di natura molteplice. Un tipo femminile molto spesso ripetuto, talora rappresentato su di un monte con la lancia in mano ed i [...] raramente sono tenuti da un diadema, più spesso un semplice nastro li raccoglie. In alcuni tipi monetali i capelli poi non è che il panneggio ricondotto sul capo, forma una linea curva; sul petto A. porta una collana sotto la quale si dispongono ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: gli ordini architettonici
Francesco Tomasello
La somma delle conoscenze e il panorama degli studi riguardanti gli apparati decorativi dell'architettura [...] o cuscino circolare il cui profilo, dapprima a curva policentrica espansa e schiacciata, diventa progressivamente più rigido liscia o scanalata. La base di tipo attico è più semplice, articolata da una sola scozia compresa tra due tori ad ...
Leggi Tutto
TETTO
F. Krauss
Chiusura superiore di un edificio, che esso protegge dalla pioggia e dal sole. Esso deve quindi avere una copertura esterna corrispondente alle esigenze del clima e sostenuta da appropriate [...] il colore della decorazione. Il t. laconico ha embrici curvati a doccia verso l'alto e tegole a sezione acqua piovana si raccoglie sugli embrici e scorre verso il basso. Nella forma semplice e, per ambo i tipi di t., originaria, l'acqua scorre nel ...
Leggi Tutto
Vedi CAPITELLO dell'anno: 1959 - 1994
CAPITELLO
G. Matthiae
S. Donadoni
G. Garbini
Red.
Red.
G. Matthiae
S. Donadoni
G. Garbini
G. Matthiae
È l'elemento sovrapposto alla colonna, all'anta o [...] di un corpo a tronco di cono rovescio ornato da un giro semplice o doppio di foglie d'acanto con i caulicoli angolari che con una gola ed un listello, si flette al centro di una curva concava sopra il fiorone del centro. L'esemplare più antico che si ...
Leggi Tutto
CALDERONE
R. Peroni
In archeologia preistorica e protostorica (per le civiltà classiche v. invece lebete) si usa denominare così un tipo di recipiente di bronzo laminato generalmente adoperato per la [...] in comune, e quello carenato, per l'accentuarsi della curva della parete, con gli attacchi a croce distinti e i distinto, le prese ad anello per gli anelli mobili di foggia semplice; la seconda di forma quasi ovoidale, con spalla più accentuata ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
primitivo1
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...