Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] all'indietro fino al momento dell'iniezione la curva della concentrazione in funzione del tempo. Alcuni costituisce un'efficace fonte di acqua, come può risultare dalle seguenti semplici considerazioni. L'acqua degli oceani contiene circa il 3,5% di ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] o fogliata. Le quarziti e i marmi sono rocce granulari semplici. Le filladi, gli scisti e gli gneiss sono le l'inizio della fusione di un mantello peridotitico sono date dalla curva di solidus, determinata per via sperimentale per la prima volta alla ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Forese Carlo Wezel
Sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita dell'oceanografia. a) Il rilievo dei grandi oceani. b) Archi insulari. c) Atolli e guyots del Pacifico. 3. La fioritura dell'oceanografia: [...] . Tali anomalie magnetiche non risultano quindi da una semplice serie di lave magnetizzate, ma piuttosto sono il risultato negli oceani di tali movimenti tettonici, la cosiddetta ‛curva di Sclater' (profondità del basamento oceanico in funzione ...
Leggi Tutto
Terremoti. Aspetti generali
Rodolfo Console
Il termine terremoto è usato sia nel suo significato letterale di movimento del suolo prodotto sulla superficie terrestre da cause a essa interne, sia con [...] di sforzo compressivo).
Localizzazione dei terremoti
Il modello più semplice per la sorgente di un terremoto è quello puntiforme. mostrato con una linea retta. Tuttavia, la flessione della curva verso il basso, osservabile alle magnitudo prossime a 6 ...
Leggi Tutto
Movimento periodico di un corpo che si muove tra due posizioni estreme. Anche, variazione periodica di una qualsiasi grandezza fra due valori estremi.
Fisica
L’o. è il moto alternativo, generalmente ad [...] ); la metà di un’o. semplice ha il nome di ampiezza dell’o. e misura la massima elongazione del punto dalla posizione di equilibrio. A seconda che la traiettoria del punto sia un segmento oppure un arco di curva, si parla di o. rettilinee oppure ...
Leggi Tutto
Tecnica di misurazione delle dimensioni dei granuli o delle particelle costituenti un aggregato, per es. un terreno sciolto, una roccia sedimentaria, un aggregato lapideo. Anche la distribuzione, da un [...] si sono deposti questi sedimenti. Tali parametri possono essere ottenuti sia graficamente, partendo dalle curve, sia matematicamente. Il metodo grafico è molto semplice e nello stesso tempo molto utilizzato.
Ricadono nello studio granulometrico di un ...
Leggi Tutto
PROSPEZIONE MINERARIA (XXVIII, p. 360)
Carmelo Fortunato AQUILINA
MINERARIA Metodi geofisici. - Si rammenta che compito della prospezione è la ricerca non solo di un bene minerario, ma di tutto ciò che, [...] M. Ora, in pratica, la posizione dell'asse z è, nei casi semplici, individuabile con una certa facilità e la curva, che prende il nome di curva indicatrice, si presta ad agevoli interpretazioni.
d) Questo gruppo comprende metodi attualmente ancora ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] che sta alla base dei suddetti esempi è relativamente semplice, trattandosi esclusivamente della teoria delle proporzioni, discussa da una retta, laddove in realtà si tratta di una curva (lossodromica), cioè di un segmento di spirale che si ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] aveva ottenuto sostegno finanziario da un paese la cui economia, semplice e in larga misura di stampo tradizionale, era in grave fabbrica Negretti e Zambra, aveva una stretta strozzatura e una curva a forma di 'S' posta tra il serbatoio di mercurio ...
Leggi Tutto
Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] e i principî classici su cui si basa sono pochi e semplici: il principio di sovrapposizione di Stenone, il principio di precessione degli equinozi (23.000 e 19.000 anni).
Questa curva, accolta a suo tempo con grande entusiasmo dai quaternaristi ma ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
primitivo1
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...