Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] la lunga esperienza di studio nel campo dell'acustica, le superfici curvedi contenimento risolvono unitariamente per decrescere di 60 dB dilivellodi intensità.
Assegnato a ciascun materiale edile un coefficiente di assorbimento, rapportando ...
Leggi Tutto
Concorrenza
Ruggero Paladini
Introduzione
La nozione di concorrenza sorge con il definirsi dell'economia politica come scienza autonoma. È strettamente connessa con l'idea di libertà, che dal punto [...] incontro a due formidabili critiche: innanzitutto le condizioni di produzione non possono essere descritte da una curva a U quanto piuttosto da una curva a L, e in effetti i produttori, al livellodi produzione di equilibrio, si trovano ancora in una ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] la seconda parte della curvadi apprendimento. L'errore S decresce di nuovo, e si avvicina di generalizzazione migliore, se anche la regola di classificazione viene alterata da un certo livellodi rumore (Györgyi e Tishby, 1990). Un algoritmo di ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] , diviene tanto più difficile quanto più un bene si fa scarso. Curvedi indifferenza via via più distanti dall'origine degli assi corrispondono a più elevati livellidi utilità per l'individuo considerato.
Sul medesimo diagramma si rappresenta il ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] tutti cresce indefinitamente, ma solo quando i membri della società si muovono lungo curvedi indifferenza, cioè non hanno interesse a passare da un livello all'altro del sistema economico, l'utilità collettiva raggiunge un massimo compatibile con la ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
Emily Grosholz
La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
La rivoluzione [...] esse possano essere una possibile fonte per le curve da costruzione richieste nei problemi dilivello più alto. La prima macchina di cui Descartes tratta (fig. 11) è un sistema di righe collegate che permette di trovare una, due, tre o più medie ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] curvedi luce di alcune stelle, note come supernovae di tipo Ia, sono ben definite temporalmente, e proprio di questi anni è l'osservazione che le curvedi se la fisica locale convenzionale è valida a livello cosmologico e se lo spazio-tempo è a ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] del 20° secolo la medicalizzazione dello sport ha raggiunto livelli aberranti, con gli atleti spesso trasformati in 'laboratori chimici , i dosaggi, i periodi di disintossicazione; costruiva le curvedi scomparsa degli anabolizzanti; mandava gli ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
Peter Schreiber
Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
A [...] livello ancora sufficientemente valido per le applicazioni. Furono pubblicate raccolte di enormi quantità di of curvilinear figures, e come appendice dell'Opticks (i tipi dicurvedi terzo grado considerati sono però soltanto 72). Solamente nel XVIII ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] spettro dilivellidi illuminazione. Se l'intervallo su cui operano i fotorecettori risulta più ristretto di riprodotta una famiglia di funzioni di attivazione di output (cioè dicurve correntefrequenza) per questo neurone. La curva più a sinistra ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...