Forma o situazione di mercato caratterizzata, di fronte alla concorrenza perfetta tra compratori, dalla presenza di un numero limitato di venditori di grosse dimensioni, generalmente in competizione tra [...] fissi (come nei modelli di A. Cournot e di F.Y. Edgeworth), o entrambi da leader, come se conoscessero l’uno la curvadi reazione dell’altro, si stabilizza a un livello superiore a quello che si formerebbe in regime di libera concorrenza (perché, ...
Leggi Tutto
Diritto
Il contenuto e l’oggetto dell’obbligazione, ossia quanto un soggetto dà o fa in adempimento di un’obbligazione contratta. Affinché sorga il vincolo obbligatorio, la p. deve essere possibile, lecita, [...] individuali e oggettivi.
In psicologia sperimentale, si realizzano curvedi p. (rappresentazione grafica del rendimento realizzato in un periodo di tempo), si formulano giudizi sul livellodi p. qualitativo e quantitativo, si misurano quozienti ...
Leggi Tutto
Il bambino nel periodo compreso fra il momento della nascita e le prime 4 settimane di vita. La prima settimana di vita, detta periodo neonatale precoce, rappresenta il periodo critico di adattamento alla [...] stata sostituita dalla costruzione di griglie standard che forniscono curvedi accrescimento intrauterino valide per entrambi atto respiratorio e le conseguenti variazioni pressorie a livello polmonare e cardiaco, determinano il passaggio dalla ...
Leggi Tutto
Diritto
D. giudiziale Atto introduttivo del processo e costitutivo di esso, con il quale si chiede al giudice l’emanazione di un provvedimento a tutela del diritto sostanziale dedotto in giudizio.
Il potere [...] ammontare totale di beni domandati dal sistema economico. In generale, essa dipende dal livello del curvedi d., il valore normale internazionale.
Approfondimenti di attualità
Compatibilità tra domanda riconvenzionale ed eccezione di compromesso di ...
Leggi Tutto
Nelle superfici topografiche, linea di c. è la linea che unisce i punti più depressi di una valle. Su una carta a curvedilivelli, tale linea si ottiene riunendo i punti di maggior curvatura di linee [...] dilivello successive nelle zone ove queste cambiano sensibilmente direzione formando delle grandi V e volgendo la concavità verso le quote decrescenti. Le linee di c., come quelle di displuvio, sono caratterizzate dal fatto che in ciascun loro punto ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] misura uno stesso azimut o rilevamento vero (Rilv) di un dato punto è una particolare curva, detta curvadi azimut (v. XXIV, pp. 438 e 439 limiti superiore e inferiore, sono permessi solo alcuni livellidi volo ben definiti in ciascun senso. La rete ...
Leggi Tutto
MERCATO (XXII, p. 878)
Siro LOMBARDINI
Guglielmo TAGLIACARNE
Le forme di mercato. - Per forma di m. si intende, nell'analisi economica, l'insieme delle caratteristiche che concorrono a determinare [...] . Si può allora stabilire una curvadi reazione che per ogni quantità dell'impresa rivale permette di stabilire la quantità ottima che l , P. Henniman, I. Svennilson, ecc.); b) sul livello e sulla struttura degli investimenti (il Sylos Labini e il ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] di avanzata senilità, non essendo stato turbato, in genere, da successivi cambiamenti dilivello o di trasporto dei materiali sospesi o rotolati, salvo che nei periodi di piena.
La curvadi erosione ha in questi fiumi raggiunto il suo profilo di ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] 'aorta, attraversa il centro tendineo del diaframma e a livello della 9ª vertebra toracica sbocca nell'atrio destro. Oltre ascendente. A sinistra, invece, si distinguono tre successive curve, di cui la superiore corrisponde all'arco aortico, l' ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] , spiccata uniformità e comprendono stirpi, caratterizzate da curvedi variazione ristrette e con un solo apice, che e veramente precorritrice è tuttavia quella di aver posto allo stesso livello delle tre grandi divisioni caucasica, mongolica ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...