SINDACATO
*
Francesco VITO
Sindacato è termine originariamente riferito alle varie organizzazioni di lavoratori per la difesa dei loro interessi di gruppo o di classe e in un secondo tempo esteso anche [...] sensibilmente le curvedi offerta e di domanda. Allo scopo di diminuire gl'inconvenienti della divisione del lavoro e di moltiplicarne i imprese. Il rapporto fra i costi di produzione e il livellodi profitti nelle imprese raggruppate, prima e dopo ...
Leggi Tutto
GRAFICHE, ARTI (XVII, p. 628)
Fernando BIAGIONI
Generalità. - La diffusione del prodotto stampato in tutti i rami dell'attività umana ha dato un forte impulso in questi ultimi anni alla trasformazione [...] di lastre curve per le rotative di giornali, ha avuto particolari sviluppi anche come duplicatrice didi risentire differenze dilivello fra i varî elementi della forma intorno ai due centesimi di mm, differenze che impongono una serie di ...
Leggi Tutto
Virtuale, rappresentazione
Mario Docci
Il termine virtuale, che nella sua accezione comune indica qualcosa che esiste solo come possibilità e quindi non ancora in atto, in ambito tecnico-scientifico [...] di una serie finita di rappresentazioni grafiche piane ed è caratterizzata da un elevato livellodi astrazione e da un modesto grado didi superfici free-form in computer grafica interattiva, noto con il nome dicurve/superfici di Bézier. Le curvedi ...
Leggi Tutto
NEWTON, Isaac
Gino Loria
Nacque nel villaggio di Woolsthorpe, situato otto miglia a sud della piccola città di Grantham (contea di Lincoln), il 25 dicembre 1642. Essendo il padre morto sin dall'ottobre [...] poté elevarla al livellodi legge di natura (v. gravitazione).
Il II libro dei Principia venne compiuto verso la metà di giugno 1686 e curvedi secondo ordine. In conseguenza N. si trovò nella necessità di completare quanto sopra queste celebri curve ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE
Gustavo Giovannoni
. La sistemazione edilizia di una città e la previsione del suo sviluppo futuro rappresentano il tema del piano regolatore, cioè l'opera concreta della tecnica e [...] sistemazione, 1 : 1000 per studî di speciali temi (piazze, stazioni, aggruppamenti di pubblici edifici). Le piante dovranno essere munite di precise quote dilivello per l'abitato esistente e dicurve altimetriche con equidistanza di 1 m. per le zone ...
Leggi Tutto
PIETRA
Giorgio ROSI
Raffaello BATTAGLIA
Nicola TURCHI
. Architettura. - L'uso della pietra come materiale da costruzione risale ai più remoti periodi della preistoria. Il nome infatti di civiltà megalitica, [...] leggerissime anomalie riscontrate nelle linee di alcuni monumenti, come tentativi di correggere le opposte deformazioni ottiche o prospettiche (curvedi Ictino nel Partenone di Atene, ecc.). Come ricerche di effetti chiaroscurali possono considerarsi ...
Leggi Tutto
RUMORI, Attenuazione dei
Ugo BORDONI
Il problema dell'attenuazione dei rumori (o "disturbi acustici" in genere) e in particolare del rumore urbano, deve la sua importanza crescente sia allo sviluppo [...] impressionare l'orecchio, la curva che unisce tutti i punti rappresentativi così trovati è la soglia di udibilità; la fig. 1 decibel, specificando però che si tratta di db. equivalenti, o di db. dilivellodi sensazione, per non confonderli con quelli ...
Leggi Tutto
PSICOTECNICA
Mariano L. Patrizi
. Neologismo recente, ritenuto improprio anche da chi l'adotta, e qua e là sostituito con le locuzioni "scienza del lavoro", "ordinamento razionale del lavoro", "tecnopsicologia", [...] cerebrale nelle curvedi fatica dei diversi soggetti; il tipo inibitore, che diminuisce sempre di forza muscolare quando ergografici di stanchezza, moltiplicato per il livello in millimetri del sollevamento; e il denominatore dal numero di cui ...
Leggi Tutto
SPAZIO E TEMPO.
Carlo Rovelli
– La natura di spazio e tempo nella relatività generale. La ricerca in corso. Lo spazio granulare nella gravità quantistica a loop. L’assenza di tempo a livello fondamentale. [...] curvatura, così come la traiettoria di una biglia che rotoli intorno alle pareti curvedi un imbuto è influenzata dalla geometria sparizione del tempo a livello fondamentale può essere vista come il punto di arrivo di una progressiva diminuzione del ...
Leggi Tutto
PROSPEZIONE mineraria
Vittorio Novarese
Significa ricerca di giacimenti di sostanze minerali, economicamente coltivabili. Deriva dalla parola prospector generalizzatasi nell'America Settentrionale per [...] che i due pesi si trovino sopra superficie dilivellodi altrettanto differenti, si dice di 2ª specie. Una modifica di quest'ultimo tipo ha l'asta a Z posizioni del punto di esplosione e del sismografo, e riunendoli, si tracciano delle curve che si ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...