Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] presenza nella società italiana, funge da strumento di rappresentazione, anche a livello internazionale, delle conquiste e dei valori dell il gigante friulano si muove un po' impacciato tra le curvedi Myrna Loy.
Negli anni tra le due guerre si va ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] . Gli esseri viventi raggiungono una forma dilivello più alto degli esseri inanimati, e quindi , fino all'uso di ciondoli e ai disegni di cuori trafitti. È curioso notare come la forma del cuore in queste immagini (due curve in alto, una punta ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] livellidi core), il cui contributo al problema spesso può essere schematizzato per mezzo di uno pseudopotenziale. L'interazione dilivelli della stessa radiazione cosmica misurato attraverso le curvedi ionizzazione. Da questi risultati, i due ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] livellodi complessità. Essa può rappresentare un criterio di differenziazione fra sistemi normativi o nell'ambito di la sua propria curvadi capacità deterrente e di prevenzione; e forse non vi sono al mondo due curvedi prevenzione perfettamente ...
Leggi Tutto
La breve primavera della radio locale
Marcello Lorrai
Fino ai primi anni Settanta in Italia la vicenda della radiofonia – così come quella della televisione – è caratterizzata da un regime di monopolio [...] curve ultras.
L’esperienza bolognese
Radio città e Radio Alice
Sui rischi di una frammentazione dell’ascolto, speculare alla ‘specializzazione’ di della capacità di Radio popolare di produrre quotidianamente informazione dilivello nazionale (con ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. L'influenza greca nell'arte italica
Antonio Giuliano
L’influenza greca nell’arte italica
Dalla prima colonizzazione al v sec. a.c.
La Sicilia e l’Italia meridionale
La [...] dell’artigianato artistico, una miserevole caduta dilivello (e questa caduta è dimostrata inequivocabilmente dagli ’autonoma civiltà; non sono più guerrieri e diffusori di cultura, ma solo uomini curvi su un mestiere che si amplifica con l’aumentare ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] evidenza differenti ritmi e modalità delle varie curvedi sviluppo prese in esame. La curva dello sviluppo generale, che tiene conto terza infine ha inizio verso il 4°-5° mese a livello dei linfonodi e del midollo osseo e aumenta gradualmente durante ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Sud-Est asiatico
Janice Stargardt
Nicoletta Celli
Roberto Ciarla
Caratteri generali e aspetti strutturali
di Janice Stargardt
Nel Sud-Est asiatico il principale [...] 'Angkor Vat. Parzialmente celato dalle innumerevoli gallerie dilivello variabile che si snodano al secondo piano, formando testa del kāla, dalle cui fauci si sviluppano le due curve dell'arco, concluse alle estremità da due makara rivolti verso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola napoletana
Lilia Costabile
Nell’arco di tutto il Settecento, la giovane scienza dell’economia si avvale, nel suo farsi autonoma, del contributo della Scuola napoletana. Privilegiati dagli economisti [...] estero allorché una nazione riesce ad andare oltre il semplice livellodi sussistenza, e può quindi esportare il «soverchio» (p dell’equilibrio di breve e di lungo periodo in seguito a traslazioni delle curvedi domanda e di offerta vengono proposti ...
Leggi Tutto
Radiobiologia
Giovanni Suini
di Giovanni Suini
Radiobiologia
sommario: 1. Definizione e limiti della radiobiologia. 2. Sviluppo storico della radiobiologia: a) 1895-1922: la radiobiologia descrittiva; [...] nei Batteri viene condotto in base all'analisi delle curvedi sopravvivenza cellulare in funzione della dose. Purtroppo la scarsità misure dilivello dei contaminanti radioattivi, delle dosi derivanti alle varie catene trofiche, dei meccanismi di ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...