Linguaggio del cinema
Francesco Casetti ¿ Luca Malavasi
L'immediato e largo successo popolare del cinema, accompagnato dal bisogno da parte di alcune élites intellettuali di legittimarne la presenza [...] indossa un impermeabile"), e di unità, dette figure, che fungono da puri significanti (angoli, curve, linee ecc.). La in rapporto ai codici dilivello superiore". Si tratta dunque di distinguere fra gradi diversi di codificazione; in quest'opera ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi
P. Mingazzini
Questo articolo si occupa solo dei vasi a. compresi tra l'inizio del VI sec. e la fine del IV a. C.: per le fasi anteriori, [...] troppo bene quanto poco si adattassero alla superficie curva del vaso lo scorcio, le prospettive ed il chiaroscuro) doveva inevitabilmente scendere non solo di grado, ma anche dilivello e, per conseguenza, l'artista distinguersi dall'artigiano ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Arte norico-pannonica
Lothar Eckhart
Ortolf Harl
Arte norico-pannonica
di Lothar Eckhart
L’arte del Noricum romano sembra essere [...] un rilievo sepolcrale spesso ricorrente, con una cornice ornamentale a curvedi volute. Con l’abolizione della cremazione dal III sec. scolpite dal Norico e dalla Pannonia denota un alto livello qualitativo; sono poche, tuttavia (anche se non è ...
Leggi Tutto
economia e matematica
economia e matematica Metodi matematici di varia complessità sono stati applicati all’analisi di problemi economici sin dagli albori dell’economia moderna. Ma se non sono certo [...] nella definizione di un’utilità basata ora sulle curvedi indifferenza e che di equilibrio, esiste un meccanismo di aggiustamento tale che, nel corso del tempo, i prezzi di mercato tendano al livellodi equilibrio? Il più semplice meccanismo di ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Marlon Brando
Edoardo Albinati
Marlon Brando
Il Novecento ha declinato una quantità di tipi umani molto diversi tra loro e tutti raffigurati con la massima nettezza di profilo nel cinema. [...] La cronologia nella carriera di Brando è qualcosa di più di un dato biografico, descrive le curvedi una parabola morale. Gli , in film di ogni livello, l'uso provocatorio di aggeggi elettronici che gli risparmiano persino di imparare le battute ...
Leggi Tutto
SOFFITTO
F. Krauss
In generale ogni chiusura superiore di un vano, indipendentemente dalla sua forma. In particolare però, e in questo articolo, viene intesa come S. soltanto la chiusura superiore piana, [...] come vòlte le forme curvedi s., indipendentemente dal modo in cui esse sono costruite. Negli edifici di varî piani, il lastre orizzontali a mensola; le coperture degli edifici eretti al livello del suolo erano certamente piane, in legno. Risulta, per ...
Leggi Tutto
DE MARTINO (Di Martino), Nicola Antonio
Pietro Nastasi
Nacque a Faicchio (BeneventO) il 3 apr. 1701 da Cesare e Agata Ferrari. Compiuta la prima istruzione nel seminario di Cerreto, la famiglia, di [...] alla "teoria generale delle curvedi qualsiasi ordine". Il libro così, in un crescendo di interesse (dall'algebra ed esponenziali; e del loro uso nel Calcolo integrale, dilivello abbastanza modesto se confrontato con le sue potenzialità giovanili). ...
Leggi Tutto
MASCHERPA, Pietro
Stefano Arieti
– Nato ad Alessandria il 3 dic. 1902, da Giuseppe e Giacomina Bado, studiò medicina e chirurgia presso l’Università di Genova: allievo interno nel 1921-22 nell’istituto [...] poi nella pratica corrente, per ottenerne, ai diversi tempi dalla somministrazione (8-12 ore), le curvedi concentrazione a livello viscerale, tessutale, cellulare, subcellulare o molecolare. I contributi recati dal M. alla conoscenza dei fenomeni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Apollonio di Perga
Paolo Del Santo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Autore di una vasta produzione andata in gran parte perduta, noto [...] la risoluzione di problemi inerenti le curve”. Di questa raccolta di testi dilivello avanzato facevano parte: i Luoghi solidi di Aristeo, oggi perduto; il Sulle medie, anch’esso perduto, di Eratostene di Cirene autore di una celeberrima misurazione ...
Leggi Tutto
PUCCI, Enrico
Andrea Cantile
PUCCI, Enrico. – Nacque a Lucca il 7 aprile 1848, da Giovacchino e da Chiara Gadducci.
Fu tenuto a battesimo nella parrocchia di San Michele in Lucca, con i nomi di Alberto [...] dell’esecuzione dei lavori preparatori dilivellazione della base e della disposizione dei longimetri (spranghe di Bessel) lungo la direzione 1890; Sul modo di ricercare la vera espressione delle leggi della natura dalle curve empiriche, Roma 1890; ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...