Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] , mentre loro stanno curve nel lavoro come "ergastolane" in buie e luride "tane"(89)?
Vista la consonanza di intenti, Fambri e postunitari, in sintonia con quanto avviene a livello nazionale, si avvale di una mano d'opera femminile e minorile ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] curve, anticipando così quelle dei regoli calcolatori logaritmici circolari dei secoli successivi. L'albion aveva infatti più didi Basilea, quando il problema fu posto con forza da uno studioso di più alto livello, Niccolò Cusano, autore di ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] di un centinaio dicurve che si avvalorano reciprocamente e che inoltre mettono in luce un'infinità di altri aspetti curve degli la ‛storia delle amministrazioni municipali' e di tutti gli organismi che, a livello (come suol dirsi con sufficienza) ‛ ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] include la decorazione schematica a base di linee rette o curve miste a particolari floreali convenzionali. È , ecc. rimase ad un livello relativamente alto per via della classe facoltosa per cui questi articoli di lusso venivano creati; nella t ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] nella loro composizione globale, ma così numerose e a livellidi profondità così diversi che la simmetria tende a perdersi in un gioco senza fine di luce e ombra, di superfici e forme curve e piane. Parallelamente la cupola della sala degli ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] curvi, scoprendo, per esempio, la fondamentale legge secondo la quale l'angolo d'incidenza è sempre uguale all'angolo di convergere, e si trova quasi esattamente allo stesso livello dello sguardo di chi osserva il dipinto in situ.
Già a partire ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] da Pilo e da Micene, elaborati sulla base dei parametri di tempo e di conversione delle misure di capacità proposti da J. Chadwick e ripresi da R. Palmer, indicherebbero un livellodi nutrizione minimo sufficiente, basato su cereali (orzo e grano) e ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] ville contemporaine. Si tratta di un settore ampiamente sviluppato a livellodi ricerca formale, come nel caso del Municipio di Filadelfia di Louis Kahn e Ann Tyng, e anche di ipotesi di distribuzione funzionale e di smistamento del traffico, come ...
Leggi Tutto
Dai Veneti ai Venetici
Giovan Battista Pellegrini
Dai Veneti della terraferma ai Venetici della laguna
Nel suo volume Venezia ducale (1), il Cessi, dopo alcune considerazioni generali sull'origine [...] 'altro, i grandiosi reperti di scavo, archeologici ed epigrafici; l'analisi è, ad un primo livello, assai semplice poiché potrebbe del Mutinelli-Filiasi che non pare accennare a svolte, curve, sinuosità. Ma non desisto ancora dall'equivalenza, tutt ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae)
G. Pesce*
G. Sgatti
E. Paribeni
Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] geometrico: dal lobo in forma di pastiglia rotonda montano due curve concentriche. Gli occhi sono a mandorla Anzi durante il IV sec. la floridezza economica di C. raggiunse il più alto livello, documentato dalla stele detta dei Donatori, datata ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...