• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2226 risultati
Tutti i risultati [2226]
Matematica [459]
Fisica [312]
Biografie [263]
Arti visive [228]
Algebra [172]
Temi generali [162]
Fisica matematica [149]
Archeologia [128]
Ingegneria [118]
Economia [104]

contatto bipunto

Enciclopedia della Matematica (2013)

contatto bipunto contatto bipunto contatto di ordine 1 tra due curve in un punto P; le derivate prime delle loro funzioni calcolate in P sono uguali, ma non le derivate seconde e le successive (→ contatto [...] tra due curve). ... Leggi Tutto
TAGS: DERIVATE SECONDE

ovale

Enciclopedia della Matematica (2013)

ovale ovale concetto geometrico non univocamente definito. Si riferisce a curve chiuse piane la cui forma “ricorda” quella della sezione di un uovo secondo un piano che passi per il suo asse di rotazione. [...] . Un ovale può, quindi, assumere diverse forme essendo possibile generarlo in modi diversi. Spesso gli ovali sono generiche curve piane ottenute semplicemente raccordando degli archi di circonferenza (è tale per esempio la piazza San Pietro in Roma ... Leggi Tutto
TAGS: OVALE DI → CASSINI – ASSE DI ROTAZIONE – ASSE DI SIMMETRIA – CIRCONFERENZA – CURVA PIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ovale (2)
Mostra Tutti

serpentina

Enciclopedia on line

serpentina Nel tracciato di strade o di ferrovie, serie di curve strette (tornanti) per superare notevoli dislivelli. In termotecnica, tubo, per lo più metallico, di piccolo diametro e notevole lunghezza, [...] percorso internamente da un fluido destinato a ricevere o trasmettere calore al fluido che lambisce esternamente lo stesso tubo; è largamente usato nelle macchine frigorifere, nei distillatori, nei surriscaldatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – VIE DI COMUNICAZIONE

allacciaménto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

allacciamento allacciaménto [Der. di allacciare, da laccio] [ALG] Relativ. a curve, sinon. di concatenamento. ◆ [ALG] Indice di a.: → Gauss: Integrale di Gauss. ◆ [ALG] Operatore di a.: v. gruppi, rappresentazione [...] dei: III 122 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

zeromodale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

zeromodale zeromodale [agg. Comp. di zero e modale] [ALG] Di curve iperboliche o sim. con un massimo all'infinito. ◆ [PRB] Di una distribuzione statistica o di una curva di frequenza non avente alcun [...] valore modale o di massima frequenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

cosinusoide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cosinusoide cosinusòide [Der. di coseno con il suff. -oide di curve] [ALG] [ANM] La funzione trascendente y=cosx; lo stesso nome ha la curva rappresentativa di essa, identica a una sinusoide, salvo che [...] il suo diagramma cartesiano è traslato di un quarto di periodo lungo l'asse delle ascisse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cosinusoide (3)
Mostra Tutti

rete

Enciclopedia on line

Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] tre punti base sono A e i punti ciclici) ecc. L’importanza delle r. omaloidiche sta nel fatto che, ponendo una omografia tra le curve della r. e le rette di un secondo piano e facendo corrispondere a un punto P del primo piano il centro P‘ del fascio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – ECOLOGIA – GEOMETRIA – ANATOMIA – ORGANIZZAZIONI ISTITUZIONI E SALUTE PUBBLICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ISTITUZIONI – FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE – ELABORATORI – EDILIZIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA – TELEFONIA – TELEMATICA
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – LINEARMENTE INDIPENDENTI – TRASFORMATA DI FOURIER – TRASFORMATA DI LAPLACE – PROGRAMMAZIONE LINEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rete (4)
Mostra Tutti

coordinate curvilinee

Enciclopedia della Matematica (2013)

coordinate curvilinee LettC_06060.rtf coordinate curvilinee in geometria analitica, sistemi di curve del piano tali che si possa stabilire una corrispondenza biunivoca e continua tra l’insieme dei punti [...] cerchi con centro in due punti fissi o fuochi O1 e O2 e raggio variabile); le coordinate ellittiche (i due sistemi di curve sono coniche aventi tutte gli stessi fuochi F1 e F2: il primo sistema è costituito da ellissi, il secondo da iperboli); le ... Leggi Tutto
TAGS: CORRISPONDENZA BIUNIVOCA – COORDINATE ELLITTICHE – COORDINATE CARTESIANE – GEOMETRIA ANALITICA – COPPIE ORDINATE

propfan

Enciclopedia on line

Tipo di elica a molte pale (anche 6), larghe, corte e curve (a scimitarra), in grado di superare il limite di 700 km/h delle eliche ordinarie; eliche di questo tipo, accoppiate a motori a turbina, consentono [...] di raggiungere 850-900 km/h ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
TAGS: ELICA

FRATTALI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FRATTALI Luigi Accardi Nicola Rosato Il termine ''frattale'' è stato introdotto da B. Mandelbrot nel saggio Les objects fractals (1975) per denotare una vasta classe di modelli matematici i quali, [...] su un foglio di carta o su uno schermo poiché, se ciò fosse possibile, allora un segmento sufficientemente piccolo di tale curva sarebbe un segmento di retta e perciò ogni sua dilatazione omotetica sarebbe anche un segmento di retta. I frattali come ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – DIFFRAZIONE A RAGGI X – PROCESSO STOCASTICO – TRANSIZIONE DI FASE – MODELLI MATEMATICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRATTALI (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 223
Vocabolario
curva¹
curva1 curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...
curva²
curva2 curva2 (o curba) s. f., ant. – Malformazione ossea del garretto dei cavalli (cfr. córba).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali