Attore cinematografico statunitense (n. Saint Louis 1952). Ha riscosso grande popolarità sul finire degli anni Ottanta con la serie TV Roseanne. Negli stessi anni ha interpretato Sea of love (Seduzione [...] sea (2004); Evan Almightly (Un’impresa da Dio, 2007); Gigantic (2008); Drunkboat (2010); The artist (2011); Trouble with the curve (Di nuovo in gioco, 2012); Inside Llewyn Davis (2013, A proposito di Davis, 2014); The Internship (Gli stagisti, 2013 ...
Leggi Tutto
LORIA, Gino
Livia Giacardi
Nacque a Mantova il 19 maggio 1862 da Girolamo e da Anaide D'Italia, e fu fratello dell'economista Achille. Dopo aver compiuto gli studi secondari nella città natale, si iscrisse [...] di menzione il volume Spezielle algebraische und transzendente ebene Kurven. Theorie und Geschichte (Leipzig 1902; poi, in ed. italiana, Curve piane speciali algebriche e trascendenti. Teoria e storia, I-II, Milano 1930). Qui il L., fondendo "in modo ...
Leggi Tutto
Architetto finlandese (Kuortane 1898 - Helsinki 1976), uno dei più importanti dell'Europa moderna: tra le realizzazioni più riuscite il riassetto urbanistico di Rovaniemi (1945-48) e la chiesa di Riola [...] aperte, con una concezione originale degli spazi interni, unificati dall'integrazione del volume e della struttura e qualificati da pareti curve e da un uso magistrale dell'asimmetria. Dal 1924 collaborò con lui la prima moglie Aino Marsio (1894-1949 ...
Leggi Tutto
Fisico canadese (Lethbridge, Alberta, 1918 - Hamilton, Ontario, 2003). Dopo aver conseguito il PhD in fisica alla University of Toronto (1950), ha svolto attività di ricerca presso i Chalk River national [...] condensata. Mediante tale tecnica ha affrontato originali ricerche sul moto vibratorio degli atomi nei solidi, in partic. sulle curve di dispersione dei fononi. Dal punto di vista della strumentazione, B. ha realizzato lo spettrometro ad asse triplo ...
Leggi Tutto
Economista canadese (n. Victoria, Columbia Britannica, 1928); docente nell'univ. di Essex (1961-70), dal 1970 si è trasferito alla Queen's University di Kingston (Ontario), per poi passare alla Simon Fraser [...] to a mathematical treatment of economics (in collab. con G. Chr. Archibald, 1967; 3a ed. 1977); The place of the Phillips curve in macroeconomic models (1976); An introduction to the U. K. economy (1983; 2a ed. 1986). Tra le ultime pubblicazioni si ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Matematico, fisico e filosofo naturale (Basilea 1707 - Pietroburgo 1783). Sono poche le aree della matematica e della fisica contemporanee a cui E. non dette un importante contributo. La sua energia [...] 2º e 3º grado e delle equazioni di superfici di 2º grado. Studiò (analiticamente) la teoria delle superfici e delle curve nello spazio in generale, inclusa la curvatura delle superfici e delle sviluppabili. La sua famosa formulazione del problema dei ...
Leggi Tutto
AGNESI, Maria Gaetana
Mario Gliozzi
Gianfranco Orlandelli
Nacque il 16 maggio 1718 a Milano da Pietro, professore di matematica all'università di Bologna. Posta sotto la guida di ottimi insegnanti, [...] si veda: P. Frisi, Disquisitio mathematica, Mediolani 1751, pp. 46-71; G. B. Suardi, Nuovi istromenti per la descrizione di diverse curve, Brescia 1752, p. 5; L. A. De Bougainville, Traité du calcul intégral, I, Paris 1754, pp. XIII-X VII; G. Casali ...
Leggi Tutto
BOARI, Adamo
Silvana Raffo Pani
Figlio di Vilelmo e di Luigia Bellonzi, nacque a Ferrara il 22 ott. 1863. Compiuti gli studi liceali, s'iscrisse alla facoltà di ingegneria: ne frequentò il biennio a [...] tuttavia notevole coerenza e dignità.
La struttura è interamente in ferro e ha suggerito all'architetto le linee curve che si evidenziano specialmente nel coronamento della facciata. La costruzione, iniziata nel 1905, fu terminata solo nel 1934 ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Roma 1927 - Perugia 2005). Con la partecipazione alla stesura del Manifesto del formalismo. Forma 1 (1947) e alla formazione della Fondazione Origine (1952), con la sua presenza nell'ambito [...] con nuovi materiali, nella serie dei quadri basati su macchie di colori primarî ordinati lungo linee di forza curve (1956), nei reticoli trasparenti di strutture cromatiche sovrapposte (1958), nelle stesure più ampie, nelle bande di colore incrociate ...
Leggi Tutto
D'ADDARIO, Raffaele
Giuseppe Guerrieri
Nacque a Grottaglie (Taranto) il 17 dic. 1899 da Luigi e Maria Corrente. Laureatosi nel 1924 presso l'Istituto superiore di scienze economiche e commerciali di [...] interpretativa, non meno che dall'eleganza formale, del modello del Pareto, che - com'è noto - si articola in tre curve di ripartizione che il sommo economista definì di prima, di seconda, di terza approssimazione rispettivamente, il D. notò (in ...
Leggi Tutto
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...