• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
416 risultati
Tutti i risultati [416]
Arti visive [155]
Archeologia [56]
Biografie [55]
Architettura e urbanistica [51]
Geografia [37]
Matematica [28]
Storia [21]
Algebra [17]
Europa [16]
Fisica [14]

cuspide

Enciclopedia on line

anatomia Ciascun lembo delle valvole atrioventricolari del cuore. Ciascun rilievo o tubercolo ben visibile sulla superficie triturante dei premolari e dei molari: nei primi ( bicuspidati), in numero di due; nei secondi ( multicuspidati), in numero di quattro. Astronomia Ciascuna delle punte con cui termina l’immagine della Luna o di un pianeta nei giorni immediatamente seguenti o precedenti la fase ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – ALGEBRA – ANATOMIA
TAGS: CURVA ALGEBRICA – ASTRONOMIA – POLINOMIO – VENERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cuspide (2)
Mostra Tutti

CUSPIDE

Enciclopedia Italiana (1931)

Motivo architettonico, la cui linea fondamentale è un angolo acuto; può servire a caratterizzare un edificio, che si dirà monocuspidale se termina con una sola cuspide, bicuspidale se con due, tricuspidale [...] acutissime, fino a raggiungere un'altezza eguale a quella delle torri che loro servono di sostegno. Si trovano anche cuspidi terminate in una pina, come nel Saint-Front di Périgueux, che si possono ritenere di derivazione romana. Nell'architettura ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO ANTONELLI – GAUDENZIO DI NOVARA – VIOLLET-LE-DUC – STRASBURGO – BARCELLONA

cuspide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cuspide cùspide [Der. del lat. cuspis -idis "punta della lancia"] [LSF] Terminazione appuntita di un oggetto o di una figura geometrica. [ALG] C. a becco o di seconda specie: v. oltre: C. di una curva. [...] ◆ [ALG] C. di una curva: punto singolare doppio di una curva in cui le due tangenti coincidono; detto anche punto di regresso; si distingue la c. ordinaria, o di prima specie, e la c. a becco, o di seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA DEI PLASMI – FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA

protocono

Enciclopedia on line

In anatomia comparata, la cuspide anteriore interna di un dente molare superiore; la cuspide anteriore esterna di un dente molare inferiore è detta protoconide. Il protoconulo o paraconulo è la piccola [...] cuspide talora situata tra il p. e il paracono, la cuspide anteriore esterna, di un dente molare superiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA

cuspoide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cuspoide cuspòide [Der. di cuspide, con il suff. -oide] [ALG] Denomin. delle catastrofi di corango 1: v. catastrofi, teoria delle: I 528 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

cuspidale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cuspidale cuspidale [agg. Der. di cuspide] [ALG] Che termina a forma di cuspide, o relativo a cuspide; in partic., ramo c., il ramo di curva uscente da una cuspide; tangente c., la tangente, in una cuspide, [...] a una curva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

cuspidato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cuspidato cuspidato [agg. Der. di cuspide "provvisto di cuspide"] [ALG] Parabola c.: cubica con una cuspide; la sua equazione, con un'opportuna scelta degli assi coordinati, può essere ridotta alla forma [...] y2=x3: → cubica: C. piana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

Nurra

Enciclopedia on line

Nurra - Regione della Sardegna comprendente la cuspide nord-occidentale dell’isola tra il Golfo dell’Asinara a N, quello di Alghero a S e il Mare Sardo a O. Capoluogo Alghero. Vista da E, la regione si presenta [...] quasi come un unico rilievo isolato (Monte Forte, 464 m, e Monte Doglia, 437 m) che a O scende ripido verso il mare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SARDEGNA – ALGHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nurra (2)
Mostra Tutti

regresso, punto di

Enciclopedia della Matematica (2013)

regresso, punto di regresso, punto di → cuspide. ... Leggi Tutto

SASSO DI STRIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SASSO DI STRIA Amedeo Tosti . Erta cuspide di roccia dolomitica, che si erge alla testata di Val Costeana (alto Cadore) presso il Passo di Falzarego. Gli Austriaci ne avevano fatto un caposaldo, a sbarramento [...] della grande strada delle Dolomiti, tra il Col di Lana e il passo di Valparola. Occupato da reparti della 17° divisione italiana nei primissimi giorni della guerra italo-austriaca, fu poco dopo abbandonato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Vocabolario
cùspide
cuspide cùspide s. f. [dal lat. cuspis -ĭdis «punta della lancia»]. – 1. Punta, vertice; in partic., l’estremità appuntita della lancia, di una freccia, ecc.; per estens., nel linguaggio poet., asta: l’acuta c. lampeggia Nella destra d’Achille...
cuspidato
cuspidato agg. [dal lat. cuspidatus, der. di cuspis -ĭdis «cuspide»]. – 1. Che termina a forma di cuspide. In partic., in botanica, di organo, spec. foglia, che termina in punta allungata e rigida. 2. In geometria, parabola c., cubica dotata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali