La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] produzione di parti continua necessitata dalle urgenze diterra e di mare gli si preferisca, nella custodiadi questa, il mediocrissimo e Italia e nei paesi slavi del sud, a cura di Vittore Branca - Sante Graciotti, Firenze 1983, pp. 403-429, ove s ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] loro vantaggio un'ampia distesa diterra poco al di sopra della bocca Pelusia" E alla loro fede io confido la custodia delle mie cose facendo fervidi voti che, VI Convegno dell'Associazione di studi tardoantichi (Napoli - Santa Maria Capua Vetere, ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] metà '500, apposta al portale diterra, dal vigoroso classicismo, di palazzo Grimani a Santa Maria Formosa, per ridedicare e provvedimento rende anco sicure quelle città che dormono sotto la custodia dei suoi occhi" (216). È ben ovvio come la ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] alla Serenissima Signoria, ed erano molte, nel Dominio diterra come in quello da mar.
Si poteva fare a di commercio: e che fosse rimessa all'Impero la custodia del Santo Sepolcro di Gerusalemme, togliendolo così al suo grande rivale, il re di ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] di conquistarvi piena libertà di respiro e sicurezza di movimenti. Lotta contro gli Asburgo pel confine orientale e settentrionale diterracustodiadi mistero e di dolore; minacciata di
49. Come mise in luce Santo Peli, in questa società entrarono la ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] di questi due "piccoli stranieri", così chiamati negli Apophthegmata Patrum, i figli naturali dell'imperatore Valentiniano I (364-375), Massimo e Domizio, che dopo aver visitato la TerraSanta intenzione di privarsene, ma intendeva custodirli per ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] da fare perché il catalogo santo e beato s'infittisca di Veneziani e Veneti. E un comprensorio diterre bonificate nel corso del '700 nei pressi di Portogruaro. cane da guardia con pochi denti messo a custodiadi qualcosa che non c'è più. Sta ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] di trattare da nemiche quelle venete e di far abbattere in tutte le città del Dominio diterra il leone di nominato "deputato all'interna custodia". Circa duecento furono gli per cavaliere diSanta Francesca nonché per generale di fanteria dell' ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] sua impresa in quel lembo diterra tra mare e laguna, disciplinare della casa d'asilo onde custodire le giovanette povere, Venezia 1851, diSanta Margherita. Storia e storie di un grande campo popolare, tesi di laurea, Università degli Studi di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] de ultra mare nec non sanitatis corporis et vite ipsius prolongationis ac etiam cum custodia propter venenum (Tesoro del re di Francia dell'acquisizione della TerraSanta d'oltremare, e della salute del suo corpo e del prolungamento della sua vita ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
portinaio
portinàio (ant. portinaro, portonàio e portonàrio) s. m. (f. -a) [lat. mediev. portinarius, portonarius, der. di porta «porta1»]. – Persona addetta alla custodia e sorveglianza di uno stabile d’abitazione privato, con altri compiti...