• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
364 risultati
Tutti i risultati [364]
Medicina [170]
Patologia [63]
Biologia [47]
Zoologia [32]
Anatomia [27]
Biografie [25]
Fisiologia umana [23]
Farmacologia e terapia [15]
Neurologia [14]
Industria [10]

glicolico, acido

Dizionario di Medicina (2010)

glicolico, acido Ossiacido alifatico (più prop. acido idrossiacetico), contenuto nella frutta, nella barbabietola e nella canna da zucchero, da cui viene estratto. Ha un’azione corrosiva e applicato [...] sulla pelle causa la distruzione controllata degli strati più superficiali; per questa caratteristica è ampiamente utilizzato nella pratica dermatologica come esfoliante per trattamenti cutanei superficiali. ... Leggi Tutto
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – OSSIACIDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su glicolico, acido (1)
Mostra Tutti

PLASTICA, CHIRURGIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PLASTICA, CHIRURGIA (XXVII, p. 489) Luigi TONELLI Si può dire che un nuovo periodo nella chirurgia plastica è sorto da quando V. P. Blair e J. B. Brown (1929) hanno introdotto il concetto dell'innesto [...] sono state incontrate in passato nell'esecuzione del metodo, essendo cosa assai ardua prelevare a mano libera un largo lembo cutaneo di spessore uniforme. Un certo vantaggio è stato ottenuto con le suction boxes ideate dagli stessi Blair e Brown, ma ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLASTICA, CHIRURGIA (5)
Mostra Tutti

tubercolina

Dizionario di Medicina (2010)

tubercolina Estratto totale o parziale di bacilli tubercolari. Il principio attivo è rappresentato da un complesso di sostanze proteiche. Le t. sono state ottenute con diverse modalità tecniche e variamente [...] Dalla vecchia t. di Koch si è passati alla preparazione del PPD (Purified Protein Derivative), utilizzata per test cutanei, considerati il mezzo principale per individuare l’infezione tubercolare, in atto o pregressa, nelle persone asintomatiche. In ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tubercolina (1)
Mostra Tutti

pomfo

Enciclopedia on line

Lesione elementare del derma caratterizzata da un sollevamento rotondeggiante della cute con alone eritematoso, in risposta a irritazione locale (punture di insetti ecc.). Di solito i p. sono pruriginosi, [...] si formano in pochi secondi e scompaiono più o meno rapidamente. Possono comparire in corso di orticaria, reazioni anafilattiche ecc.; in tal caso interessano vasti distretti cutanei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: REAZIONI ANAFILATTICHE – ORTICARIA – DERMA – CUTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pomfo (1)
Mostra Tutti

mixodermia

Enciclopedia on line

Raro processo morboso che interessa la cute, con infiltrazione di mucina nel derma. La sostanza mucosa è prodotta da fibrociti che sintetizzano vari tipi di mucopolisaccaridi. Si distinguono forme primitive [...] e secondarie; queste ultime possono derivare dalla presenza di mucina nel corso di proliferazione o attivazione cellulare patologica, quale è descritta nei tumori degli annessi cutanei o in dermatosi autoimmuni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MUCOPOLISACCARIDI – FIBROCITI – DERMATOSI – DERMA – CUTE

storione

Enciclopedia on line

storione Nome comune dei pesci Osteitti Condrostei Acipenseriformi Acipenseridi rappresentanti del genere Acipenser, distribuiti in tutto l’emisfero settentrionale fra 30° e 70° di latitudine. Hanno corpo [...] , fornita anteriormente di 4 barbigli, senza denti; scheletro interno cartilagineo, corda dorsale persistente, scudi ossei cutanei in 4 serie longitudinali; vescica natatoria comunicante col tubo digerente, intestino provvisto di valvola spirale. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: VESCICA NATATORIA – ACIPENSER STURIO – ACIPENSERIFORMI – PESCI OSTEITTI – ACIPENSERIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su storione (1)
Mostra Tutti

angiospasmo

Enciclopedia on line

Intensa e tenace costrizione dei vasi sanguigni (particolarmente arteriosi o arteriolari), che ha per effetto immediato l’ischemia in un territorio organico più o meno vasto. Consegue a stimoli che agiscono [...] varia. A. possono essere provocati da cause emotive, dolori fisici intensi e improvvisi, stimoli cutanei meccanici (dermografismo vasospastico), perfrigerazioni, somministrazione di farmaci vasocostrittori (adrenalina) e possono altresì verificarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ISCHEMIA

zaffo

Enciclopedia on line

zaffo Tampone di garza da introdurre e stipare in una cavità naturale (naso, utero), in una breccia operatoria o in una ferita, a scopo emostatico o per controllare la cicatrizzazione nel processo di guarigione [...] per seconda intenzione (➔). Z. cancerigno Masse o cordoni di tessuto epiteliale, talora di forma atipica, che derivano dalle propaggini più profonde dei cancri cutanei, e si trovano dislocate sul connettivo fibroso del derma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: TESSUTO EPITELIALE – UTERO – DERMA – NASO

iperestesia

Dizionario di Medicina (2010)

iperestesia Esagerata percezione di uno stimolo sensitivo, spec. tattile. Si associa solitamente ad altre componenti del dolore neuropatico, come l’iperalgesia e l’allodinia. L’i. implica un aumentato [...] , cioè un aumento della soglia per gli stimoli tattili; nelle scottature solari è invece aumentata l’attività dei recettori cutanei. Le cause dell’i. sono le medesime del dolore neuropatico (prima fra tutte la neuropatia erpetica), cui si aggiungono ... Leggi Tutto

angiospasmo

Dizionario di Medicina (2010)

angiospasmo Intensa e tenace costrizione dei vasi sanguigni (particolarmente arteriosi o arteriolari), che ha per effetto immediato l’ischemia in un territorio organico più o meno vasto. Consegue a stimoli [...] varia. A. possono essere provocati da cause emotive, dolori fisici intensi e improvvisi, stimoli cutanei meccanici (dermografismo vasospastico), perfrigerazioni, somministrazione di farmaci vasocostrittori (adrenalina) e possono altresì verificarsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Vocabolario
cutàneo
cutaneo cutàneo agg. [der. del lat. cutis «cute»]. – 1. a. Della cute, che riguarda la cute: malattie c.; appendici c., i peli, le unghie e, negli animali, anche le corna; creste c., sottili rilievi, fra loro paralleli, presenti nella superficie...
muscolocutàneo
muscolocutaneo muscolocutàneo agg. [comp. di muscolo e cutaneo]. – In anatomia, nervo m., nome di tre nervi misti: nervo m. del plesso brachiale, che termina, con rami muscolari e cutanei, nella metà radiale dell’avambraccio; nervo m. laterale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali