• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
1278 risultati
Tutti i risultati [1278]
Medicina [558]
Patologia [251]
Biologia [147]
Anatomia [101]
Zoologia [80]
Fisiologia umana [56]
Biografie [57]
Farmacologia e terapia [42]
Chimica [39]
Chirurgia [37]

ipertriptofanemia

Dizionario di Medicina (2010)

ipertriptofanemia Malattia ereditaria del metabolismo, con eccessiva concentrazione nel sangue di triptofano. Si manifesta con ipersensibilità della cute alla luce solare, turbe della mobilità, ritardo [...] mentale ... Leggi Tutto

MICROSPORIA

Enciclopedia Italiana (1934)

MICROSPORIA (dal gr. μικρός "piccolo" e σπορά "spora"; sinonimo tigna a piccole spore) Mario Truffi Affezione parassitaria della cute, che attacca specialmente il cuoio capelluto, ma può dare anche forme [...] eritemato-squamose su cute glabra. È stata descritta per la prima volta in Francia (con la diagnosi errata di porrigo decalvans) nel 1844 da D. Gruby, che ne identificò il parassita (Microsporum Audouini). Anche altre varietà d'ifomiceti (M. lanosum, ... Leggi Tutto

mastoidectomia

Dizionario di Medicina (2010)

mastoidectomia Operazione di apertura e svuotamento della mastoide, per la cura della mastoidite purulenta. Incisa verticalmente la cute sovrastante e scollato il periostio, si scalpella l’osso, demolendo [...] le cellule mastoidee e l’antro della mastoide. Residua un’ampia breccia operatoria ricoperta dalla pelle. M. radicale: m. associata alla apertura e allo svuotamento della cassa timpanica con asportazione ... Leggi Tutto

transdermico, assorbimento

Dizionario di Medicina (2010)

transdermico, assorbimento Modalità di assorbimento di un farmaco per uso topico o di un preparato da applicare alla cute a scopo diagnostico. ... Leggi Tutto

UNGHIA

Enciclopedia Italiana (1937)

UNGHIA (fr. ongle; sp. uña; ted. Nagel; ingl. nail) Agostino PALMERINI Mario TRUFFI È un'appendice o annesso della cute, costituita da una lamina cornea che ricopre la faccia dorsale della estremità [...] avvenga esclusivamente in corrispondenza della matrice. Le pieghe periungueali sono duplicature della cute che hanno in superficie struttura di cute normale; nella superficie interna struttura semplificata senza papille né organi ghiandolari. La ... Leggi Tutto
TAGS: ESAME ISTOLOGICO – PROTOPLASMA – EPIDERMIDE – ONICOFAGIA – ECTODERMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UNGHIA (3)
Mostra Tutti

acucettore

Dizionario di Medicina (2010)

acucettore Piccola formazione periferica nervosa che funge da recettore dolorifico degli stimoli puntori; gli a. sono distribuiti nella cute in modo discontinuo nei cosiddetti punti dolorifici. ... Leggi Tutto

fovea

Dizionario di Medicina (2010)

fovea Piccola depressione esistente normalmente sulla superficie di alcuni organi, o artificialmente provocata con la compressione digitale della cute e del tessuto sottocutaneo per mettere in evidenza [...] la presenza di edemi superficiali. In partic., il leggero infossamento della macula lutea nell’area centrale della retina, dove sono maggiormente addensati e assottigliati gli elementi sensibili terminali ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fovea (1)
Mostra Tutti

plastica, chirurgia

Enciclopedia on line

Branca chirurgica che ha per fine preminente la riparazione di malformazioni e difetti anatomici congeniti o acquisiti, il ripristino dei normali rapporti fra gli organi, e il rimodellamento di tessuti, [...] come quelli prodotti dalle ustioni gravi) a carico dei tegumenti e delle strutture immediatamente sottostanti, attraverso innesti (di cute, di lembi mucosi o muscolari, di tessuto adiposo, osseo, cartilagineo e di tendini), trasposizione di tessuti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – DISCIPLINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su plastica, chirurgia (5)
Mostra Tutti

micetoma

Dizionario di Medicina (2010)

micetoma Processo infiammatorio di tipo proliferativo, dovuto a miceti patogeni diversi, che vivono nel terreno ed entrano nella cute attraverso piccole lesioni. Il m. si sviluppa nel corso di anni; [...] dal punto di vista anatomopatologico è caratterizzato da flogosi cronica suppurativa, distruzione di tessuti, caratteristici granuli circondati da fibrosi, che sono formati da colonie fungine fittamente ... Leggi Tutto

ialinosi

Dizionario di Medicina (2010)

ialinosi Degenerazione ialina diffusa, con depositi di sostanza ialina nei tessuti connettivali e di sostegno (➔ ialinizzazione). I. della cute e delle mucose: malattia autosomica recessiva, in cui la [...] i. è sotto forma di depositi bianco-giallastri a noduli o placche (spec. al viso, alle tonsille a alla laringe), e si associa a sintomi neurologici (epilessia, infantilismo psichico) e ad alterazioni delle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 128
Vocabolario
cute
cute s. f. [dal lat. cutis «pelle»]. – In anatomia, l’involucro continuo che riveste, con funzione prevalentemente protettiva e sensitiva, tutto il corpo dei vertebrati e che, in corrispondenza delle aperture naturali del corpo, continua nelle...
intus et in cute
intus et in cute locuz. lat. (propr. «dentro e nella pelle»). – Espressione tratta da una satira del poeta latino Persio (III, 30) e usata comunem. in frasi come conoscere una persona intus et in cute, conoscerla intimamente, a fondo, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali