disciplinato
Fernando Salsano
Come in Cv IV VII 13 ‛ disciplina ' significa l'abito al bene apprendere, d. è colui che, per tale abito, è istruito e vuole esserlo sempre di più. L'unica attestazione [...] è in Cv IV XIII 8 E nel primo de l'Etica dice che " 'l disciplinato chiede di sapere certezza ne le cose... ", dove si traduce Aristotele (Eth. nic. I 3, 1094b 23-24), il termine ritorna anche nel commento tomistico: " ad hominem dísciplinatum, idest ...
Leggi Tutto
deliberamento
Si trova unicamente in Cv III I 5 E a questo deliberamento tre ragioni m'informaro, col valore di " risoluzione ", " decisione ". ...
Leggi Tutto
calunniatore
Una sola volta, in Cv IV XII 11 Potrebbe dire alcuno calunniatore de la veritade, col significato di " oppositore cavilloso e in mala fede " (v. anche CALUNNIA; CALUNNIARE). ...
Leggi Tutto
potissimo
Dal latino potissimus, in Cv II V 7 è potissima ragione [il " principale motivo "] de la loro speculazione e lo numero in che sono le gerarchie [angeliche] e quello in che sono li ordini. ...
Leggi Tutto
prenotato
Con valore attributivo, in Cv I XIII 11 le ragioni prenotate, " sovraesposte ". Cfr., per l'uso latino, Quaestio 17 argumenta superius praenotata; Mn II I 8 e III 17. ...
Leggi Tutto
aratro
. Una sola occorrenza, in Cv IV V 15 Quinzio Cincinnato, fatto dittatore e tolto da lo aratro, cioè dalla pacifica attività del lavoro agricolo. Cfr. Mn II V 9, sempre con riferimento a Cincinnato, [...] assumptus ab aratro ...
Leggi Tutto
espressamente
. Nell'unica occorrenza di Cv IV XXVI 9 E questo fa e dimostra la buona natura, sì come lo testo dice espressamente, l'avverbio è usato nel senso proprio di " in modo espresso ", " in modo [...] manifesto " ...
Leggi Tutto
idoneo
Nell'unica attestazione di Cv I I 17 certi costumi sono idonei e laudabili ad una etade che sono sconci e biasimevoli ad altra, vale " adatto " ovvero " opportuno "; il significato si precisa [...] nella contrapposizione con sconci ...
Leggi Tutto
riguardatore
Nell'unica attestazione di Cv III VIII 5 guardando costei, la gente si contenta, tanto dolcemente ciba la sua bellezza li occhi de' riguardatori " significa ' colui che guarda con insistenza [...] " il prefisso ha valore intensivo ...
Leggi Tutto
cavallo-vapore
cavallo-vapóre locuz. usata come s. m. (pl. cavalli-vapore). – Unità pratica di misura della potenza meccanica, pari a 75 kgm/s ovvero a 735,5 watt (simbolo CV), così denominata in quanto la potenza che può sviluppare un cavallo...
hypercar (Hypercar, ipercar) s. f. inv. Auto di lusso, considerata un’evoluzione della supercar e caratterizzata da prezzi più alti a fronte di prestazioni superiori in termini di manovrabilità e leggerezza e dal disegno innovativo. ◆ Ma kers...