• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
4078 risultati
Tutti i risultati [4078]
Biografie [166]
Arti visive [59]
Storia [59]
Fisica [37]
Trasporti [35]
Religioni [27]
Letteratura [25]
Economia [21]
Matematica [17]
Temi generali [17]

notevole

Enciclopedia Dantesca (1970)

notevole Solo in Cv I X 14 dirò, a confusione di coloro che accusano la italica loquela, perché a ciò fare si muovono; e di ciò farò ... speziale capitolo, perché più notevole [cioè " più evidente ": [...] cfr. Notare] sia la loro infamia ... Leggi Tutto

Prieneo

Enciclopedia Dantesca (1970)

Prieneo In Cv III XI 4 dovrebb'essere nome di uno dei Sette Savi; ma è chiara svista dantesca per Pittaco (v.). Per tutta la questione v. BIANTE di PRIENE, e anche Busnelli-Vandelli, ad l.; cfr. inoltre [...] l'ediz. Simonelli ... Leggi Tutto

schiamazzare

Enciclopedia Dantesca (1970)

schiamazzare In Cv III VIII 12 ciò fare [cioè mostrare un'allegrezza moderata] ne comanda lo Libro de le quattro vertù cardinali: " Lo tuo riso sia sanza cachinno ", cioè sanza schiamazzare come gallina, [...] ove significa " fare un rumore scomposto, indecoroso " ... Leggi Tutto

fruttuoso

Enciclopedia Dantesca (1970)

fruttuoso Compare solo in Cv IV XXVI 8, in senso figurato, con il significato di " che rende profitto, che dà buoni risultati ": Enea, avendo ricevuto da Dido tanto di piacere ... si partio, per seguire [...] onesta e laudabile via e fruttuosa ... Leggi Tutto

undecimo

Enciclopedia Dantesca (1970)

undecimo Solo in Cv IV XVII 6 L'undecima [virtude morale, una di quelle elencate da Aristotele in Eth. Nic. II 7 1107a 28 ss.] si è Giustizia, la quale ordina noi ad amare e operare dirittura in tutte [...] cose ... Leggi Tutto

indicativo

Enciclopedia Dantesca (1970)

indicativo In Cv IV XXV 11 designa il modo del verbo: E questo ‛ adorna ' è verbo e non nome: verbo, dico, indicativo del tempo presente in terza persona. Vedi in Appendice la trattazione sulle strutture [...] grammaticali del volgare di Dante ... Leggi Tutto

accendimento

Enciclopedia Dantesca (1970)

accendimento . Unicamente in Cv II XIII 22, dove il termine è riferito ai vapori che seguono Marte : E però dice Albumasar che l'accendimento [" l'infiammarsi "] di questi vapori significa morte di regi [...] e transmutamento di regni. V. anche RACCENDIMENTO ... Leggi Tutto

saziamento

Enciclopedia Dantesca (1970)

saziamento Vale " appagamento ", in Cv IV XII 5 Promettono le false traditrici [le ricchezze] ... di torre ogni sete e ogni mancanza, e apportare ogni saziamento e bastanza... e poi... in loco di saziamento [...] e di refrigerio danno e recano sete di casso febricante [" petto febbricitante "] intollerabile. Il sostantivo è, naturalmente, in relazione con sete nel senso figurato di " desiderio ", " brama " ... Leggi Tutto

lussuriare

Enciclopedia Dantesca (1970)

lussuriare In Cv IV IX 7, nel significato di " fare atti di lussuria ", " peccare di lussuria ": Sono anche operazioni che la nostra [ragione] considera ne l'atto de la volontade, sì come offendere e [...] giovare, sì come star fermo e fuggire a la battaglia, sì come stare casto e lussuriare, e queste del tutto soggiacciono a la nostra volontade ... Leggi Tutto

depressione

Enciclopedia Dantesca (1970)

depressione Andrea Mariani . - In Cv I XI 1, all'inizio del capitolo in difesa della lingua italiana: A perpetuale infamia e depressione de li malvagi uomini d'Italia che commendano lo volgare altrui; [...] ed è spiegato come " mortificazione " dal Pazzaglia (" umiliazione ", Del Monte). Latinismo, che potrebbe anche essere giunto attraverso il francese antico depression (cfr, il verbo depresser) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 408
Vocabolario
cavallo-vapóre
cavallo-vapore cavallo-vapóre locuz. usata come s. m. (pl. cavalli-vapore). – Unità pratica di misura della potenza meccanica, pari a 75 kgm/s ovvero a 735,5 watt (simbolo CV), così denominata in quanto la potenza che può sviluppare un cavallo...
Hypercar
hypercar (Hypercar, ipercar) s. f. inv. Auto di lusso, considerata un’evoluzione della supercar e caratterizzata da prezzi più alti a fronte di prestazioni superiori in termini di manovrabilità e leggerezza e dal disegno innovativo. ◆ Ma kers...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali