• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [8]
Biografie [5]
Storia [5]
Archeologia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Geografia [1]
Geografia storica [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Religioni [1]

Cynegils

Enciclopedia on line

Cynegils Re (m. 643) dei Sassoni occidentali. Assurto al trono nel 611, respinse un'invasione dei Britanni con la vittoria di Beandûn (614). Attaccato da Eadwine re di Northumbria (626) dovette, insieme al figlio Cwichelm, sottomettersi. Sconfisse successivamente i Sassoni orientali. Intorno al 628, in seguito allo scontro di Cirencester, fu costretto a cedere a Penda re di Mercia il territorio di Hwicce (Gloucestershire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANESIMO – CIRENCESTER – NORTHUMBRIA – CWICHELM – SASSONI

Cwichelm

Enciclopedia on line

Re (m. 636) dei Sassoni occid.; figlio di Cynegils, fu associato al regno e col padre condusse la campagna contro i Britanni sconfiggendoli (614) a Beandûn (probabilmente Bampton, nell'Oxfordshire). Tentò [...] invano (626) di fare assassinare Eadwine, re di Northumbria, dal quale fu poi sconfitto insieme al padre e costretto a sottomettersi; partecipò quindi (628) alla guerra contro i Sassoni orientali e a quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANESIMO – NORTHUMBRIA – CYNEGILS – SASSONI – MERCIA

Cenwalh

Enciclopedia on line

Re dei Sassoni occidentali (m. 672); successe al padre Cynegils nel 643. Avendo ripudiata la moglie, sorella di Penda re di Mercia, fu scacciato verso il 645 dal cognato e si rifugiò presso Anna re degli [...] Angli orientali. Convertitosi al cristianesimo, riconquistò il regno (648), con l'aiuto del nipote Cuthred, cedendogliene poi una notevole estensione (secondo alcuni, un terzo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANGLI ORIENTALI – CRISTIANESIMO – CYNEGILS – SASSONI – CUTHRED

Sigebèrto il Piccolo re di Essex

Enciclopedia on line

Successore (626) del padre Seward, che aveva regnato insieme a due fratelli (l'uno di nome Seward, l'altro forse di nome Sigeberto) che furono uccisi in battaglia dal re di Wessex Cynegils, regnò quale [...] vassallo di quest'ultimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CYNEGILS – WESSEX

Birino, santo

Enciclopedia on line

Birino, santo L'apostolo dello Wessex (m. tra il 648 e il 650). Monaco benedettino a Roma, fu inviato da papa Onorio in Inghilterra; nel 634 era nello Wessex, dove iniziò la predicazione, e l'anno dopo convertiva il [...] re Cynegils. Poi fondò (circa il 636) la sede di Dorchester, di cui fu il primo vescovo. Fu sepolto a Dorchester e posto poi nella cattedrale di Winchester. Festa, 3 dicembre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTEDRALE DI WINCHESTER – INGHILTERRA – BENEDETTINO – CYNEGILS – VESCOVO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali