Pittore (Belgorod 1848 - Strzałków, Częstochowa, 1902). Formatosi all'Accademia di Pietroburgo, studiò poi a Monaco e Roma. Ebbe successo con vivaci dipinti ispirati alla vita quotidiana dei Greci e dei [...] Romani (Il riposo, Leopoli, Museo Nazionale; Frine, San Pietroburgo, Museo Russo; ecc.) ...
Leggi Tutto
POLONIA
A. Grzybkowski
(polacco Polska)
Stato dell'Europa centroorientale che si affaccia sul mar Baltico. Nel corso dei dieci secoli della sua esistenza la P. (sia che si intenda con questo termine [...] Mroczko, M. Arszyński, 4 voll., Warszawa 1995; Katalog Zabytków Sztuki w Polsce (cit.), n.s., VI, Miasto Częstochowa [La città di Częstochowa], a cura di Z. Rozanow, S. Smulikowska, 1995; Wiślica. Nowe badania i interpretacje [Wiślica. Nuove ricerche ...
Leggi Tutto
DOLABELLA, Tommaso (Tomasz)
Marius Karpowicz
Probabilmente figlio del pittore bellunese Nicola, nacque verso il 1570 a Belluno, dove apprese le prime nozioni di pittura. Verso il 1585 si trovava a Venezia, [...] create dal Dolabella. Tra il i 609 e il 1611 il D. eseguì gli affreschi della cappella della celebre Madonna di Częstochowa: si sono conservati Angeli sulle vele delle volte. Nel convento di Jasna Góra si trovano ancora tre quadri da cavalletto che ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] della cerchia di Lippo Vanni, che in nessun modo va identificata con la tavola della Madonna del convento dei Paolini a Czestochowa, in Polonia: fu infatti lasciata anch'essa in eredità alle Clarisse e conservata nel convento sino alla fine del 18 ...
Leggi Tutto