Pittore (Toivoniemi 1840 - Helsinki 1905). Dipinse soprattutto paesaggi il cui carattere idillico riecheggia l'interpretazione della natura finlandese propria del poeta nazionale Z. Tolpenis. Studiò a [...] Düsseldorf con G. W. Holmberg e H. Gude, e poi a Parigi. ...
Leggi Tutto
Oswald, Richard
Giovanni Spagnoletti
Nome d'arte di Richard W. Ornstein, produttore e regista cinematografico austriaco, nato a Vienna il 5 novembre 1880 e morto a Düsseldorf l'11 novembre 1963. Tra [...] , dove lavorò anche come drammaturgo e regista. A seguito di attacchi antisemiti, nel 1910 si trasferì allo Schauspielhaus di Düsseldorf, città in cui nel 1911 recitò anche in due film minori. Trasferitosi a Berlino nel 1913, oltre che di teatro ...
Leggi Tutto
Musicista e uomo politico tedesco (Manchester 1803 - Vienna 1848); figlio di un commerciante hannoverese, studiò in Germania, svolgendo anche attività politica in senso democratico. Entrò a Düsseldorf [...] in rapporti con Mendelssohn e altri musicisti, diventando nel 1838 professore di teoria musicale all'Aia, e nel 1840 professore in un'accademia londinese. Recatosi poi a Vienna, svolse attività di compositore ...
Leggi Tutto
Ingegnere tedesco (Remscheid 1856 - ivi 1922). Insieme con il fratello Max (Remscheid 1861 - Aquisgrana 1915), trovò (1885) il sistema per laminare tubi senza saldatura e fondò a Düsseldorf la società [...] Mannesmann Röhrenwerke. Notevole fu anche la sua attività di prospezione mineraria e di organizzazione industriale nel Marocco ...
Leggi Tutto
Pittore (Kozmin, Posnania, 1820 - Monaco 1894). Nipote di Friedrich Adolf, nel 1854 abbandonò la carriera militare per dedicarsi unicamente alla pittura. Allievo di J. W. Schirmer a Düsseldorf (1853), [...] con il granduca Carlo Alessandro fondò la scuola d'arte di Weimar (1860-76). Dipinse paesaggi romantici ...
Leggi Tutto
Musicista (Berlino 1812 - Dresda 1877). Studiò inizialmente il violoncello, poi composizione con K. F. Zelter. Amico di Mendelssohn, gli succedette nel 1835 come direttore dell'orchestra di Düsseldorf. [...] Fu direttore d'orchestra del teatro di Lipsia (1847) e nel 1848, nella stessa città, direttore dei concerti del Gewandhaus e professore di composizione al conservatorio. Nominato direttore d'orchestra ...
Leggi Tutto
Pittore tedesco (Olesnica 1941 - Colonia 2010). Dopo le prime sperimentazioni, P. si è dedicato prevalentemente alla pittura e alla fotografia. Dagli anni Settanta, l'artista ha infatti cominciato a realizzare [...] o politico. Nel 2002 gli è stato assegnato, dalla Japan Art Association, il Praemium Imperiale.
Vita e opere
Dal 1953 a Düsseldorf, ha studiato pittura su vetro, seguendo poi i corsi di K. O. Götz e G. Hoehme alla Staatliche Kunstakademie (1961-67 ...
Leggi Tutto
, Federica. Schermitrice italiana (n. Milano 1999). Specialista della spada, che gareggia per l’Aeronautica militare, ha vinto la medaglia di bronzo a squadre nel 2019 sia agli Europei di Dusseldorf [...] che ai Mondiali di Budapest. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia di bronzo a squadre e l'anno successivo agli Europei di Antalya e ai Mondiali del Cairo la medaglia d'argento a squadre. ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra olandese (Winterswijk 1907 - Melbourne 1978). Dal 1938 direttore dell'orchestra municipale di Utrecht, nel 1949 passò a quella della residenza dell'Aia e nel 1974 alla sinfonica di [...] Düsseldorf. Tra gli autori a lui più congeniali, Debussy, Ravel e Bruckner. ...
Leggi Tutto
Pittore (New York 1836 - Roma 1923). Studiò a New York con il pittore di genere T. H. Matteson per poi completare la sua formazione soggiornando a Parigi, a Firenze e a Düsseldorf (1856-61); nel 1866 si [...] stabilì a Roma, tornando tuttavia spesso negli USA, dove ebbe numerose commissioni pubbliche (murali per la Library of Congress a Washington, 1896-97). Sensibile e accurato vedutista, dipinse anche, con ...
Leggi Tutto
neandertaliano
agg. – Propr., della valle del fiume Neander (ted. Neandertal). In paleoantropologia, è termine usato con riferimento alle popolazioni umane («uomo di Neandertal») diffuse in Europa occid. e in Asia centr. (se ne sono trovati...