Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] (tutti tranne eSwatini, che mantiene relazioni ufficiali con Taiwan) che ha definito un nuovo piano d’azione triennale volto a rafforzare i legami tra le due parti e ha preannunciato l’innalzamento delle relazioni a “partnership strategica globale ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] che il cinematografo ci presenta».A Reggio, città lontana dai grandi centri e mercati d’arte, fondamentale per i fermenti artistici fu la Biennale d’Arte calabrese, istituita da Frangipane sotto il patrocinio della società Mattia Preti che ospitò ...
Leggi Tutto
Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] rossa, uno dei cui reparti l’ha adottata in fuga da un futuro senza orizzonti e da un passato le cui cicatrici i suoi compagni d’avventura avranno modo di osservare a più riprese, tra pietà e sgomento, nel corso della trama e in nome della quale ella ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] che lo ha salvato dall’attentato dello scorso 16 luglio come segno d’approvazione divina del suo mandato. Seguendo questa logica, però, la storia ha lasciato trascorrere i più grandi mali dittatoriali sotto la credenza di una provvidenza divina che ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] per le esecuzioni extragiudiziali che la sua amministrazione ha commesso. Il 25% non è d’accordo e una parte del restante 24% si dice indeciso. Secondo Rappler, dunque, «i filippini non sono disposti a chiudere un occhio sui crimini che feriscono il ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] sua compagnia Kings Romans erano state bandite dalla Cina, dove ‒ ricordiamo ‒ il gioco d’azzardo è illegale. La GTSEZ nasce così come destinazione ideale per i giocatori, sia cinesi sia internazionali. Da quel momento, l’influenza cinese si è estesa ...
Leggi Tutto
Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] hanno il nome dello sponsor. A livello mondiale sono venti i principali accordi di naming rights sottoscritti nel 2023 per un società e di una città. «Non è un caso ‒ conclude D’Onofrio ‒ che il Napoli abbia infiammato la passione dei tifosi ...
Leggi Tutto
Tra una manciata di giorni la XIX legislatura, nata nel settembre 2022, compirà il suo giro di boa di metà percorso. Un tempo sufficiente, dunque, per azzardare qualche bilancio su ciò che si è visto finora [...] 75% di quelle d’iniziativa governativa, mettendoci dentro le leggi di conversione di decreti e i disegni di legge ad ottobre), vezzi non nuovi nell’azione dei governi di tutti i colori dell’iride, certamente, ma oggi ancora più onerosi perché ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] gerarchia, questa, in fondo alla quale sembrano collocarsi i palestinesi per i quali si propone impunemente un forzoso esodo di massa il presidente statunitense parla il linguaggio di un imperialismo d’antan e si affida a modelli e riferimenti storici ...
Leggi Tutto
Il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance si è trasferito con la sua famiglia in una località segreta dopo che manifestanti pro-Ucraina avevano invaso sabato 1° marzo la stazione sciistica di Waitsfield [...] del nostro Stato ricordino che il vicepresidente è qui in viaggio con la famiglia e i suoi tre figli piccoli e che anche se potremmo non essere sempre d’accordo, dovremmo essere rispettosi». Il suo appello non è stato ascoltato.La contestazione nel ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...