• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5171 risultati
Tutti i risultati [116493]
Diritto [5170]
Biografie [35796]
Storia [14040]
Arti visive [13484]
Letteratura [6141]
Religioni [5864]
Archeologia [6099]
Geografia [2861]
Cinema [3028]
Fisica [2773]

Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali

Libro dell'anno del Diritto 2015

Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali Franco Liso La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] .l. 28.12. 2013, n. 149, conv. dalla l. 21.2.2014, n. 13. Per le modalità attuative v. il d.i. 22.4.2014, n. 81401 ed il d.m. 27.6.2014 n. 82762. 11 Art. 10 bis, co. 1, d.l. n. 76/2013, conv. dalla l. n. 99/2013. 12 Art. 7, co. 5, lett. c), n. 1, del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Istruttoria amministrativa

Diritto on line (2012)

Maria De Benedetto Abstract L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] atto da adottare e ai suoi presupposti di fatto e di diritto» (Sandulli, A.M., Procedimento amministrativo, in Nss.D.I., XIII, Torino, 1966, 1024). Tra questi atti possono esservi, tra l’altro, richieste di informazioni e documenti, ispezioni, pareri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Rapina

Diritto on line (2013)

Margherita Piccardi Abstract L’art. 628 c.p. delinea un reato plurioffensivo, complesso, di mano propria e di aggressione unilaterale, che si estrinseca in due distinte figure criminose aventi in comune [...] il proprietario della stessa, richiedendosi espressamente che la cosa mobile sia altrui (Zagrebelsky, G., Rapina (Diritto vigente), in Nss.D.I., XIV, Torino, 1976, 772). Non mancano, però, dissensi laddove la res sia posseduta da altri a titolo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Giochi [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Pietro Boria Abstract Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco. La regolazione [...] Enc. dir., XXVI, Milano, 1976, 844; Liccardo, G., Lotterie e tombole (diritto tributario), in Nss. D. I., IX, Torino 1963, 1087; D’Amati, N., Diritto tributario, I, Bari 1999, 62; Federici, F., Lotterie e tombole, in Dig. comm., IV, Torino 1993, 178 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Arbitrato [dir. int.]

Diritto on line (2016)

Serena Forlati Abstract L’arbitrato è uno dei mezzi giurisdizionali di soluzione delle controversie internazionali, alternativi all’accordo fra le parti che pure costituisce il fondamento dell’efficacia [...] Stati, Padova, 2012; Santulli, C., Droit du contentieux international, Paris, 2005; Salvioli, G., Controversie internazionali, in Nss. D.I., IV, Torino,1959, 764 ss.; Sereni, A.P., Principi generali di diritto e processo internazionale, Milano, 1955 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Giudizio di divisione

Diritto on line (2012)

Livia Di Cola Abstract Si vuole affrontare, sulla base della riflessione dottrinale e dell’evoluzione giurisprudenziale in argomento, la ricostruzione del giudizio di divisione che si ritiene più coerente [...] verbale del notaio che l’ha eseguita a costituire titolo esecutivo. Altra dottrina (Costa, S., Giudizio divisorio, in Nss.D.I., VI, Torino, 1960, 61; Satta, S., Commentario al codice di procedura civile, Milano, 1971, 2, 106; Ripepi, C., Procedimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Part-time e prepensionamento

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Part-time e prepensionamento Pasquale Sandulli Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] risorse finanziarie disponibili per la copertura degli impegni che si assume l’ente di previdenza in termini di contribuzione figurativa (d.i. 7.4.2016 del ministero del lavoro di concerto con il ministero dell’economia e circ. n. 90/2016). Merita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

CAPRA, Benedetto

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CAPRA, Benedetto (Benedictus de Benedictis de Perusio, Benedictus Perusinus, Benedictus Philippi, Benedictus ser Philippi, Benedictus Capra alias Capramorta, Benedetti Benedetto) Ugolino Nicolini Nacque [...] . 130-236v; ms. 220: Id., Dizion. perugino storico, pp. 435-37, Donationum C (PD 4), p. 583; Donationum Z (P D 24), p. 1064; Donationum I(P D 10), c. 573v; T. Diplovataccio, De claris iuris consultis, a cura di F. Schulz-H. Kantorowicz-G. Rabotti, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE

Revocazione per contrasto con pronuncia di Corte di giustizia

Libro dell'anno del Diritto 2016

Revocazione per contrasto con pronuncia di Corte di giustizia Fabio Francario L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato pone nuovamente all’attenzione della Corte costituzionale il problema del possibile [...] giudice costituzionale italiano, cit. 6 Sulla distinzione in generale v. Colesanti, V., Sentenza civile (revocazione della) in Nss.D.I., XVI, 1969; Fazzalari, E., Revocazione (diritto processuale civile), in Enc. dir., XL, 1989, 297 ss. 7 Sui confini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

L'accesso abusivo a sistemi informatici o telematici

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

L’accesso abusivo a sistemi informatici o telematici Claudia Pecorella Con una pronuncia del 27.10.2011 le Sezioni Unite della Cassazione hanno posto fine al contrasto giurisprudenziale sull’ambito [...] usando il proprio codice di identificazione, si era introdotto nel sistema informatico in dotazione alle forze di polizia (S.D.I.) e, dopo aver acquisito informazioni riguardanti le vicende giudiziarie di diverse persone, le aveva rivelate a terzi12 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 518
Vocabolario
i, I
i, I s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I
A.D.I. – Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali