La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] di oltre 450 milioni di dollari (poi ridotta da una corte d’appello a “soli”175 milioni), per false comunicazioni societarie.Si è non si sa quando e se verranno celebrati i relativi processi, con i legali di Trump che chiedono continui rinvii e ...
Leggi Tutto
«I popoli degli altri Paesi europei guarderanno (all’Italia) come a saggio della loro nuova vita». Era difficile pronunciare queste parole nel gennaio del 1944, diventare esempio per le Nazioni che uscivano [...] sua corte confinati a Brindisi dopo aver abbandonato in tutta fretta i palazzi di Roma. Eppure chi enunciò quelle frasi, Benedetto Croce, per il nostro Paese.I rappresentanti dei CLN, che provenivano da varie parti d’Italia, avevano ben presente ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] cui fanno parte Fratelli d’Italia e i polacchi di Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość). L’ECR «può di esserne espulso, sarebbe pronto a sigillare l’alleanza con i conservatori all’indomani del voto.Più complicato è invece monitorare le ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] , più improntati alla conoscenza, alla consapevolezza e alla condivisione.La cultura e i suoi presidi – biblioteche, fondazioni, pinacoteche, i musei, i centri d’aggregazione e di documentazione – sono vere e proprie fucine di partecipazione civile ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] cifra (112 miliardi di dollari) sarebbe più che sufficiente a raccogliere i 100 miliardi di dollari da mobilitare per il clima a scala mondiale occorsi nel 2023 dovrebbero essere un campanello d’allarme per un’azione ambiziosa volta a mantenere ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] d’avanguardia in materia, in quanto primo nel suo genere a livello globale. Esso incarna un approccio rivoluzionario che integra i valori e i etica e responsabile, che si collega strettamente con i principi di sicurezza, trasparenza e rispetto dei ...
Leggi Tutto
Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] questo titolo. Ha forse lasciato tutte le sue ricchezze, come Francesco d’Assisi, per seguire la povertà di Cristo che «di dì in sacerdote sul gradino dell’altare della Cappella Caetani.I miracoli, infatti, sono proprio la caratteristica dei santi ...
Leggi Tutto
I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] in Ucraina e in Cina, ha suscitato perplessità e proteste fra i Paesi membri, come ci mostra l’analisi di Tommaso Mazzotta. Il attenzione la terribile crisi umanitaria che attraversa il Corno d’Africa da diversi anni. Un’area attraversata da molti ...
Leggi Tutto
Dopo oltre otto anni di governo a guida socialista, il Portogallo vira a destra e consegna la maggioranza relativa alla coalizione Alleanza democratica (AD) guidata da Luís Montenegro. Con 79 seggi, frutto [...] esiguo, sebbene rispetto alle precedenti elezioni, quelle del 2022, i socialisti abbiano perso quasi il 13% dei voti, a diversi anni in cui i governi guidati da Antonio Costa avevano potuto vantare una costante crescita del PIL. D’altra parte, sebbene ...
Leggi Tutto
«Questo libro è un romanzo», scrive Daniele Pasquini nella sua nota posta alla fine di Selvaggio Ovest, pubblicato da NN Editore. Lo scrive non solo per chiarire il suo modus operandi, ma per rivendicare [...] , fin quasi alle porte di Roma»), ai caubòi d’America («“cowboy vuol dire buttero in americano”, disse fermato con un solo tiro di fune») e individui spregevoli e anche i puri cercano l’unica giustizia possibile nella vendetta («Fino a pochi mesi ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...