Il fondamentalismo islamico ha sviluppato negli anni un rapporto di violento contrasto con la Russia, che ha radici nei conflitti in Afghanistan, Cecenia e Siria. L’attacco terroristico che nella serata [...] feroci attentati avvenuti in Russia; ci sono state 139 vittime, mentre i feriti sono 180, alcuni molto gravi.L’ISIS-Khorasan è un gruppo osservatori hanno sottolineato alcune anomalie e alcune zone d’ombra dell’intera vicenda, tra cui il comportamento ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] campagne elettorali può portare i candidati a rafforzare i legami con i più abbienti, garantendo che modello democratico che, ad oggi, rimane un’utopia[1] K. Scheve, D. Stasavage, Wealth Inequality and Democracy, in Annual Review of Political Science, ...
Leggi Tutto
La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] in Cina: il presidente viene visto come un uomo d’affari, interessato a difendere e promuovere gli interessi incertezza. Anche l’Unione Europea e altri attori globali dovranno fare i conti con la politica dell’“America First”, che di certo non ...
Leggi Tutto
Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio) di Paolo Pecere è una lettura che ha un gran potere e concede (e chiede) al lettore il lusso del tempo e della lentezza. Pecere racconta usando [...] dovuto smettere di passare l’estate in biblioteca, che a dissipare i miraggi serve la conoscenza diretta dei luoghi e di chi li Il senso della natura è un libro che è anche una dichiarazione d’amore nei confronti della Terra, è l’invito a una visione ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] piazza e l’eccessivo uso della violenza contro i manifestanti. Il 17 dicembre i ministri degli Affari esteri europei, su iniziativa ha parlato di nuove elezioni come «l’unica via d’uscita politica e democratica» per il Paese, denunciando ancora ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] 2019 (che portarono alla Grosse Koalition PPE/S&D/Liberali), l’avanzata delle nuove destre e il il rivale Manfred Weber alla guida della Commissione) e sostenuta da tutti i leader dopo un negoziato non semplice e dagli strascichi politici molto ampi ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] del divino, coi quali l’uomo moderno sembra avere tagliato i ponti ma che in qualche modo si pongono ancora come limiti mani, ma firmò, trentasettenne, un romanzo tutto suo (La scatola d’osso, per Denoël) che si guadagnò nientemeno che il plauso di ...
Leggi Tutto
Israele ha annunciato una dura risposta all’attacco che sabato 27 luglio ha causato vittime a Majdal Shams, città con popolazione drusa, situata sulle alture del Golan. Un razzo ha colpito un campo di [...] delle coste israeliane. Molti Paesi stanno invitando i loro cittadini a lasciare il Libano; preoccupazione del ministro della Difesa Guido Crosetto anche per la delicata situazione della forza d’interposizione ONU UNIFIL (United Nations Interim Force ...
Leggi Tutto
I risultati hanno confermato le previsioni dei sondaggi. Le elezioni per il Parlamento austriaco sono state vinte con il 29,1% delle preferenze dal Partito della Libertà d’Austria (FPÖ).Sorpasso storico [...] sui popolari dell'ÖVP del cancelliere uscente Karl Nehammer fermi al 26,2%. Terzi i socialdemocratici con il 20,4%. Più indietro verdi e liberali che si attestano entrambi poco sopra l'8%. L'affluenza al voto è stata alta: 78,4%, in crescita rispetto ...
Leggi Tutto
Il primo ministro slovacco Robert Fico ha subito un attacco armato nel pomeriggio di mercoledì 15 maggio, davanti a un centro culturale di Handlová, cittadina che è situata circa 200 km a est della capitale [...] è stato trasportato d’urgenza con un elicottero all’ospedale Roosevelt di Banská Bystrica, circa 35 km in linea d’aria da Handlova, restrizioni imposte dal governo per contrastare la pandemia. I suoi rapporti con l’Unione Europea sono peggiorati però ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...