Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] continuativo e strutturale progetto di formazione delle élites. Perché, tra i maggiori problemi che affliggono il continente africano, c’è la mancanza amministrazione, come l’ENA (École Nationale d’Administration) francese degli anni migliori, che, ...
Leggi Tutto
Sin dall’insediamento dei primi governi della Cancelliera Angela Merkel, la Germania si è sempre presentata come pilastro portante della politica interna ed estera dell’Unione Europea. Assieme alla Francia, [...] delle riunioni europee rispetto al suo predecessore, e al giorno d’oggi la Germania si trova in una posizione assai più crisi politica in atto in Francia. L’agenda strategica che i due Paesi portano avanti da anni è quindi momentaneamente zoppa di ...
Leggi Tutto
Ricorrono oggi 170 anni dalla nascita di Oscar Wilde, avvenuta il 16 ottobre 1854. Ancora oggi il ricco corpus dello scrittore irlandese appassiona un pubblico sempre più vasto e continua a ricevere l’attenzione [...] .Oltre ai 170 anni della nascita di Wilde, nel 2024 cadono anche i 40 anni del The Wilde Theatre al South Hill Park di Bracknell, Italiana, Roma 1937Wilde, O., Opere, a cura di M. D’Amico, Milano, Mondadori, 2009 (1a edizione 1979).A celebration ...
Leggi Tutto
Venerdì 25 ottobre il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita di armi da parte degli Stati Uniti a Taiwan per una cifra complessiva di quasi due miliardi di dollari. Il pacchetto include [...] le relative attrezzature per un valore di 1,16 miliardi di dollari e i sofisticati radar AN/TPS-77 e AN/TPS-78 per un valore 13 gennaio, Taiwan ha intensificato le misure di difesa. D’altro canto, la Repubblica Popolare Cinese, che ha definito ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] potuto salvare, così, un leader con il quale, peraltro, i rapporti si erano fatti sospettosi. Inoltre, gli sviluppi del conflitto la Turchia che intende svolgere in Siria il ruolo di “potenza d’influenza” sin qui esercitato dall’Iran che, a sua volta ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] alle piattaforme di gaming on-line, che venne limitato per fasce d’età e orarie. Inoltre, nel 2021 c’è stato anche un anni e che limita enormemente il mercato per la fascia tra gli 8 e i 16 anni (50 yuan a transazione per un massimo di 200 mensili, ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] e può prendere fuoco danneggiando il suolo, contaminando le fonti d’acqua e avvelenando gli ecosistemi acquatici, afferma Khaled El- quella ambientale. La storia ci giudicherà non solo per i conflitti che abbiamo combattuto, ma anche per le rovine ...
Leggi Tutto
Con sette vittorie su sette partite, la fase offensiva più prolifica, il capocannoniere e il miglior assistman del torneo, la Spagna ha vinto l’Europeo 2024, disputato in Germania, battendo in finale l’Inghilterra [...] se si è giovani. Quando? A Euro 2028, tra quattro anni, che si disputerà tra il Regno Unito e la Repubblica d’Irlanda. Immagine: I giocatori della Spagna posano per una foto di squadra prima della partita Spagna contro Croazia UEFA Euro 2024 Gruppo B ...
Leggi Tutto
Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] Shoal, circa 60 km a ovest.Questi scontri, e i concomitanti tentativi cinesi di rafforzare le proprie rivendicazioni legali su vengono considerate come delle gravi ingiustizie. Il figlio d’arte ha lanciato un’iniziativa incentrata sulla trasparenza ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] che si sono svolte sabato 23 novembre a Roma e a Palermo, con la parola d’ordine ‘Disarmiamo il patriarcato’, e che hanno visto in entrambi i casi una larghissima partecipazione. Si è inoltre sviluppato in queste settimane un dibattito pubblico sulle ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...