Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] dalla presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelenskij: i leader hanno trovato un sostanziale accordo per prestiti peso nella società cinese del gaokao, il difficile test d’ingresso per l’università. Questa prova risulta decisiva per ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] pensiero e la prassi a esso intrecciata, ma, d’altro canto, smarrisca anche per strada la propria convenzionalità tardoantico o medioevale, Alessandro il Grande lotti con demoni e mostri. I quattro tempi dai quali il romanzo è composto: l’epoca di ...
Leggi Tutto
Senatore dell’Ohio, 39 anni, veterano della Guerra in Iraq ed ex-Marine, laureato in Giurisprudenza a Yale con un passato nel settore del Venture capital (la finanza al servizio dell’innovazione), autore [...] nei giorni scorsi.C’è da dire però che il rapporto fra i due non è sempre stato idilliaco. Durante la campagna per le ). Crediti: Gage Skidmore, CC BY 2.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:J._D._Vance_(53808261332).jpg) via Wikimedia commons ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] Tre uomini e una gamba, come «il gran visir de tuc i terun»; del resto nel 1990 era l’ultima Italia della Prima valigia di Vuitton, anziché quella di cartone, e con lo spirito d’emigrante che appartiene a tanta plebe del Sud», scrisse Marco Ansaldo su ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] le leggi durante il processo); della separazione dei poteri e d’indipendenza della magistratura (il giudice è, come anticipato, risultasse carente di un sistema giudiziario che ne assicurasse i diritti sanciti. Anche l’Unione Europea indica la rule ...
Leggi Tutto
In generale, un segnalante (o whistleblower) è chi, dopo aver constatato illegalità nella struttura pubblica o privata per la quale lavora, denuncia l’illecito per dovere civico. L’illecito riguarda tutti [...] i tipi di abuso di potere, dal mobbing aziendale all’evasione fiscale, fino a chi diffonde o si esprime con un linguaggio d scandalo “Mediator”. Irène Frachon, medico di Brest, segnalò i crimini della casa farmaceutica Servier, che dagli anni '70 ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] ha mostrato segni di debolezza. Un tempo definita la “locomotiva d’Europa” per la sua spinta all’economia continentale, oggi sembra . In questo contesto, i partiti di governo sono divisi: mentre i Socialdemocratici e i Verdi spingono per una maggiore ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una crisi istituzionale significativa. La Commissione guidata da Ursula von der Leyen, che avrebbe dovuto rappresentare una coalizione stabile e funzionale, rischia [...] in dubbio la stabilità della maggioranza. L’ultimo segnale d’allarme è stato dato dal voto sulla deforestazione, e liberali sembra sempre più in bilico. In vari voti, i popolari hanno preferito allearsi con la destra, guadagnando il sostegno dei ...
Leggi Tutto
La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] , la ricostruzione della Striscia, Netanyahu risponde con la parola d’ordine «Vittoria!» e la reiterata affermazione che il conflitto altrui. A chiudere il cerchio, Hamas ha indicato tra i garanti del possibile accordo, oltre USA ed Egitto, anche ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] i ribelli del Tigray, rappresentati in prima istanza dal Fronte popolare di liberazione del Tigray (TPLF, Tigray People’s Liberation Front), che, come annunciato dall’alto rappresentante dell’Unione Africana per il Corno d – tra i più affidabili e ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...