A pochi giorni dall’anniversario della scomparsa, pubblichiamo il testo di Fulvia Caprara dedicato a Gina Lollobrigida apparso nel Libro dell’anno 2023 edito da Treccani Aveva studiato canto e frequentato [...] Gina Lollobrigida ha costruito buona parte del suo mito.Nel fuoco d’artificio della carriera, sui set francesi come quelli di Fanfan al di fuori del cinema, la curiosità del mondo, i viaggi, i flirt raccontati senza fare misteri. A L’Avana, negli ...
Leggi Tutto
Prosegue l’offensiva ucraina nella regione russa di Kursk, con una penetrazione nel territorio avversario di circa 40 chilometri. Gli insediamenti sotto controllo sono oltre 80, compresa la cittadina di [...] l'Occidente a portare al potere la giunta criminale in Ucraina. I Paesi Nato hanno inviato armi e istruttori militari in Ucraina, continuano a fornire informazioni d'intelligence e controllano le azioni dei gruppi neonazisti”.Nelle stesse ore, la ...
Leggi Tutto
Una nuova droga si sta diffondendo nell’Africa Occidentale: il Kush. Questa potentissima droga sintetica è nata in Sierra Leone, dove continua a dilagare, ma rapidamente si è diffusa anche nei paesi limitrofi [...] il Kush sta dilagando. Il prezzo di una dose si aggira tra i 20 centesimi e il dollaro. Una cifra irrisoria anche per un paese uscente George Weah (ex calciatore del Milan e Pallone d’oro) accusato di aver tollerato il commercio di stupefacenti ...
Leggi Tutto
Si sta evidenziando nelle ultime settimane una crescente tensione fra Stati Uniti e Israele rispetto alla gestione del conflitto in corso a Gaza e alle conseguenze sulla popolazione civile. Mario Del Pero [...] della campagna elettorale per le presidenziali ha acceso i riflettori sulla particolarità del sistema giudiziario degli Stati Angela Risi analizza l’eredità della presenza italiana nel Corno d’Africa e l’impatto che ha tuttora sulle relazioni del ...
Leggi Tutto
José Raúl Mulino è il nuovo presidente di Panamá, avendo vinto le elezioni di domenica 5 maggio con più del 34% dei voti, in una competizione estremamente frammentata; hanno partecipato al voto oltre 3 [...] 14), di cui è stato a lungo braccio destro. Francesca D’Ulisse sottolinea il peso contraddittorio di questo legame con il Humza Yousaf, costretto alle dimissioni in seguito alla rottura con i Verdi e alle tensioni interne al suo stesso partito. ...
Leggi Tutto
Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] Machado, che ha stravinto le primarie. Francesca d’Ulisse ci mostra come una normalizzazione democratica del stanno inducendo Xi Jinping e le autorità cinesi a riscoprire i valori tradizionali, sottolineando l’importanza per le donne del matrimonio ...
Leggi Tutto
C’è un forte rischio di escalation al confine fra Israele e Libano, dove agiscono le milizie sciite di Hezbollah, sostenute dall’Iran, dove oggi si vota per la scelta del presidente, e alleate di Hamas. [...] e della Marina, Juan José Zúñiga e Juan Arnez Salvador, considerati i promotori del golpe. Il presidente in carica Luis Arce è rimasto al in un quadro che resta però complesso. Francesca D’Ulisse analizza la rapida successione degli eventi e le ...
Leggi Tutto
La scena globale è stata dominata, in questi giorni, dall’impatto del fallito attentato contro Donald Trump di sabato 13 luglio. Sembrano destinate a protrarsi le polemiche sulle modalità con cui è stata [...] spunto suggestivo che ci introduce al tema dell’impatto che i grandi eventi, e le Olimpiadi in particolare, hanno sull di rigenerazione urbana e di attivazione della cittadinanza. Immagine: J.D. Vance (16 luglio 2023). Crediti: Gage Skidmore [ ...
Leggi Tutto
Prima dell’alba di ieri, domenica 25 agosto, si sono susseguiti ingenti attacchi missilistici al confine meridionale del Libano, a causa della guerra tra Hezbollah e Israele.Il gruppo estremista libanese [...] Il raid israeliano è proseguito per diverse ore: 3 i morti e diversi i feriti.La BBC ha rivelato che un altro attacco di frontiera di Rafah, e detto ad Hamas di essere d'accordo sul rifiuto di qualsiasi presenza israeliana permanente lungo il ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] primo tempo della sua ultima sonata per pianoforte (la D. 960), richiamo ctonio e stridente a una dimensione che rifiutare, dopo averne saggiato con la violenza l’inerzia, i lacerti residui che resistono a questa presa, relegandoli, come Saturno, ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...