Il neoministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato ieri a Napoli il vertice sulla cultura del G7, a cui ha partecipato occasionalmente anche il ministro della Cultura e delle Comunicazioni strategiche [...] e delle altre meravigliose statue del museo, Giuli ha aperto i lavori dettando l’agenda del meeting.Il governo italiano ha fortemente all’investigazione sui furti delle opere d’arte. Ma ne sono stati sottolineati anche i rischi del suo impiego in ...
Leggi Tutto
Qualcuno spinge la mia porta, l'agita violento;qualcuno piange con dei lunghi gemiti stasera,uno che corse sibilando per la notte nera...È il vento che si leva, è il vento. Egli ha la voce delle turbe [...] chi troppo, troppo lungamente pianse,come nell'ansia d'una prece che un singhiozzo franse...È il vento che riposa, è il vento. In vano sotto al fioco lume che fiammeggia lentoio schiusi il libro che i momenti deserti consola,in vano io tesi anima e ...
Leggi Tutto
Israele è riuscito a contenere l’impatto dell’attacco iraniano avvenuto nella notte fra il 13 e il 14 aprile grazie al sistema di difesa antimissile Iron Dome, ma anche per effetto della collaborazione [...] rafforzamento anche in campo militare. Mirko Annunziata analizza i passaggi di questo percorso, che potrebbe comprendere anche l’Australia prevede un sostegno alla popolazione che comprende diritto d’asilo in caso la situazione si aggravi e diventi ...
Leggi Tutto
Si celebra in questi giorni il centenario della nascita di Marcello Mastroianni (secondo quanto da lui stesso affermato, era nato il 26 ma registrato all’anagrafe il 28 settembre), al quale abbiamo già [...] luogo di rigettarla del tutto, come accaduto ad altri figli d’arte.Menzioniamo solo alcune delle iniziative culturali, ideate in sua opera è sempre fruibile in qualunque momento, i suoi personaggi cinematografici, identici per l’eternità, ...
Leggi Tutto
Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] ’inclusione sociale, riducendo le disuguaglianze. Francesca D’Ulisse ci illustra le politiche seguite in quella del contrasto al cambiamento climatico. Gian Carlo Ruggeri mostra i limiti dell’accordo raggiunto nella 28a Conferenza ONU delle Parti ...
Leggi Tutto
Lunedì 9 settembre Mario Draghi ha presentato il rapporto “Il futuro della competitività europea”:, che era stato commissionato un anno fa ed è stato elaborato con la collaborazione di numerosi economisti [...] se di segno opposto rispetto ai sospetti dell’opinione pubblica. D’altro canto, non si può escludere che in fondo il 14 settembre per terminare giovedì 19, Francesco Alì ci racconta i risvolti di questa nuova avventura della vela italiana. Immagine di ...
Leggi Tutto
È giovedì 27 giugno e, terminato il primo confronto televisivo fra Joe Biden e Donald Trump per la corsa alle prossime presidenziali statunitensi, cala il gelo tra le file dei ‘Democrats’. La maldestra [...] mondo. È un abile conversatore e conosciuto per essere tra i più autorevoli nel Partito. Qualora dovesse essere scelto, porterebbe avanti del congedo retribuito al divieto di vendita di fucili d’assalto. Gode di notevole popolarità tra gli attivisti ...
Leggi Tutto
La Festa della Liberazione con il passare degli anni si ramifica a partire dal suo tronco e dalle sue stesse radici, il suo significato tende in parte a evolversi, a confrontarsi con nuove sfide, pur rimanendo [...] vacanza o un rito laico che tranquillizza e assolve, ma piuttosto un richiamo, a difendere i valori costitutivi del nostro vivere comune e anche a farli fruttare. D’altronde se si decise di fissare, negli anni della speranza e della ricostruzione, la ...
Leggi Tutto
Secondo Assoturismo, per il ponte fra il 15 e il 18 agosto sono previste circa 15 milioni di presenze nelle strutture ricettive del nostro Paese, di cui il 56% di turisti italiani. Anche se la maggioranza [...] hanno recuperato terreno grazie ai visitatori stranieri. I tassi di occupazione variano significativamente nelle diverse un tasso di occupazione del 97%. Nel Nord Ovest, la Valle d'Aosta e la Liguria raggiungono rispettivamente il 95% e il 97%. Tra ...
Leggi Tutto
Sono passati due anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Il primo anniversario era stato vissuto da parte degli ucraini nell’attesa dell’offensiva di primavera e nella speranza di un sostanziale [...] recupero dei territori occupati dalla Russia. Lo stato d’animo attuale, logorato soprattutto dai lutti imposti pensava due anni fa a una facile vittoria dell’‘operazione speciale’, i fatti lo hanno duramente smentito e la prima offensiva a fallire è ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...