Formato inizialmente da cinque paesi, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, i Brics, da gennaio 2024, contano sull’adesione di Iran, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e su alcuni importanti paesi [...] 10% del G7.Durante gli incontri del vertice si è anche definito un partenariato economico BRICS 2025 e un piano d'azione per l'innovazione, al fine di garantire la sicurezza energetica e alimentare, la cooperazione nella scienza, nell'alta tecnologia ...
Leggi Tutto
La Banca d’Italia si unisce a OCSE e ISTAT nel ridimensionare le prospettive economiche per il 2024, stimando una crescita del PIL dello 0,5%, inferiore di 0,1 punti rispetto alle previsioni di ottobre. Secondo [...] mercato del lavoro e un recupero dell’export previsto per il 2025, le incertezze rimangono elevate. Tensioni geopolitiche, protezionismo commerciale e possibili rincari delle materie prime rappresentano i principali rischi per l’economia italiana. ...
Leggi Tutto
Israele ha preso di mira e colpito tre basi della missione Unifil schierata nel sud del Libano. Due militari italiani dei caschi blu dell’Onu sono rimasti feriti, così come sono state danneggiate le apparecchiature [...] della base di Naqura. La torre è stata centrata e i due militari Onu sono precipitati a terra. Le loro condizioni non . Anche per questo, il governo ha convocato l'Ambasciatore d'Israele in Italia. Per la prossima settimana è stata convocata ...
Leggi Tutto
Il riscaldamento climatico porterà alla revisione del confine tra Italia e Svizzera in Valle d’Aosta. La fusione dei ghiacciai sul Monte Rosa, infatti, ha richiesto uno spostamento dell’immaginaria linea [...] Rollin, che lo delimita a sud, e della Testa Grigia che lo delimita invece a ovest. Ancora non sono stati resi pubblici i dettagli, ma in diversi punti il confine sarà spostato verso l’Italia di alcune decine di metri, portando quindi la Svizzera ad ...
Leggi Tutto
Oggi, il Parlamento europeo voterà una risoluzione sull’Ucraina in cui è contenuta l’approvazione all’utilizzo delle armi europee in territorio russo. La revoca alle restrizioni arriva dopo settimane di [...] si sono detti propensi all’utilizzo di missili a lungo raggio verso obiettivi strategici di Mosca.Secondo i proponenti - Ppe, S&d e Renew - le restrizioni "ostacolano la capacita' dell'Ucraina di esercitare pienamente il suo diritto all'autodifesa ...
Leggi Tutto
Nelle ultime 48 ore il mondo intero si è chiesto come evolverà il conflitto tra Israele e Hamas cercando di interpretare le parole dei protagonisti dopo la morte di Sinwar. La notizia della morte del leader [...] sue parole appaiono inequivocabili: "Non abbiamo ancora finito”.D’altra parte anche Hamas sembra scegliere la linea della vertice del gruppo ci sarà presto una nuova nomina, secondo i media la scelta potrebbe ricadere su Mohammad Sinwar, fratello del ...
Leggi Tutto
«Vi sono davanti all'umanità tante sfide globali. Questo richiederebbe una concordia mondiale, una convergenza per affrontare insieme queste sfide comuni dell'umanità ed è paradossale che stia avvenendo [...] sia significativo e importante il legame politico-economico tra i due paesi. Una partnership che ha radici millenarie che e alla figura di Marco Polo, chiamato in causa come trait d’union culturale prima ancora che politico.Il viaggio in Cina di ...
Leggi Tutto
Jimmy Carter, 39° presidente degli Stati Uniti, si è spento nella sua casa di Plains, in Georgia, all’età di 100 anni. A darne notizia è stato il figlio, James E. Carter III. Con la sua morte, si chiude [...] del Sud senza fronzoli, caratterizzato da una determinazione d’acciaio. Il Washington Post lo descrive come un leader umani e della democrazia. Il presidente Joe Biden ha annunciato i funerali di Stato per il 9 gennaio a Washington, dichiarando ...
Leggi Tutto
Un ampio lembo di terra montuoso ma anche desertico e inospitale separa la Russia dalla Cina nel cuore dell’Asia: è la Mongolia. Un Paese famoso per il suo passato di imperatori e conquistatori, come Kublai [...] che riconosce la giurisdizione del tribunale, ma difatti non ha eseguito il mandato d’arresto, accogliendo Putin con tutti gli onori possibili. La sentenza della CPI riguarda i crimini di guerra commessi in Ucraina, ma la Mongolia è neutrale rispetto ...
Leggi Tutto
Ogni artista degno di tale definizione nutre una forma di rispetto per l’osservatore: lo stupisce e in qualche modo cerca di conquistarlo e di legarlo a sé come un amico di cui non si dimentica il nome. [...] intorno è per l’artista in questione – annoverato fra i più apprezzati esponenti del fermento scultoreo contemporaneo – eccelsa forma disagio, fastidio e cacofonia. Organizzata da BAM – Eventi d’Arte, e curata da Stéphane Verger e Sergio Risaliti, ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...