Presenta tratti sorprendenti la risalita nei sondaggi della socialdemocrazia tedesca che, sulla base delle ultime indicazioni, ha scavalcato i Grünen e insidia l’Union di CDU e CSU quale primo partito [...] tedesco. Certo, i tempi sono cambiati dal 1998, q ...
Leggi Tutto
I palestinesi si preparano a tornare finalmente alle urne dopo quasi 15 anni, ma ad un mese dalle elezioni del Consiglio legislativo del 22 maggio la situazione in Cisgiordania è già molto tesa. Mahmoud [...] Abbas, attuale presidente dell’Autorità nazion ...
Leggi Tutto
L’impasse politica in Israele è finalmente giunta al termine. A meno di un’ora dallo scadere della mezzanotte di mercoledì, Yair Lapid ha annunciato al presidente Reuven Rivlin di aver trovato un accordo [...] con i leader dei partiti dell’opposizione per ...
Leggi Tutto
Ad un mese dal suo insediamento, il governo guidato da Naftali Bennett ha già dovuto fare i conti con la prima sconfitta in Parlamento. L’esecutivo, formato da otto partiti molto diversi tra loro, non [...] è riuscito a raggiungere la maggioranza necessar ...
Leggi Tutto
Come ampiamente anticipato, il conservatore Ebrahim Raisi è il nuovo presidente dell’Iran. Il capo del sistema giudiziario, secondo i dati del ministero dell’Interno, ha ottenuto 17,8 milioni di voti, [...] distanziandosi nettamente dagli altri candidati ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane si è tornati ancora una volta a parlare di una riapertura del processo di pace tra israeliani e palestinesi dopo una serie di incontri tra i rappresentanti del governo di Tel Aviv, [...] l’Autorità nazionale palestinese (ANP) ed Egi ...
Leggi Tutto
Smentendo le previsioni iniziali, Olaf Scholz trascina la SPD a superare l’Union di CDU e CSU, diventando così primo partito nel Bundestag. Per i conservatori è una disfatta, solo in parte imputabile al [...] loro candidato Armin Laschet, visto che anche ...
Leggi Tutto
Il 23 marzo gli elettori israeliani sono chiamati per la quarta volta in due anni ad eleggere i membri della Knesset (il Parlamento), cui spetta il compito di formare il nuovo Governo. L’esecutivo guidato [...] da Benjamin Netanyahu e da Benny Gantz, nato ...
Leggi Tutto
Alla fine del 2019, il Kurdistan iracheno appariva tranquillo, anche grazie alla novità del nuovo governo di coalizione, al quale i cittadini sembravano voler concedere fiducia. Così, mentre la parte meridionale [...] dell’Iraq veniva scossa da grandi mob ...
Leggi Tutto
La tregua raggiunta tra Hamas e Israele il 21 maggio è ancora in piedi, ma stabilire un chiaro vincitore dopo quest’ultima escalation resta difficile. Entrambe le parti hanno reclamato la vittoria, affermando [...] di aver raggiunto i loro obiettivi e di a ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...