Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] nella regione. Analogamente, buona parte degli investimenti previsti hanno conosciuto serie battute d’arresto, per una molteplicità di fattori, tra cui i cambiamenti politici interni, le condizioni di investimento sfavorevoli, l’incapacità di alcune ...
Leggi Tutto
Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] fuggire poiché il marito era ebreo. «Tutto indica che lasciarono i loro beni nella casa. Quando tornarono dopo la guerra, ogni , è probabile sia passato di mano in mano tra mercanti d’arte privati.La sua ricomparsa non segna la fine di questa ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] li aveva portati in passato a prospettare la fuoriuscita.Tutti i Paesi membri dell’Unione Europea, invece, aderiscono e in è stato accompagnato: «Benvenuto a Budapest, il luogo più sicuro d’Europa» è stato il saluto che Orbán ha porto a Netanyahu ...
Leggi Tutto
A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] offerto dal presidente statunitense e dal suo vice, J.D. Vance, pronti ad attaccare verbalmente Volodymyr Zelenskij di fronte della durata di un mese, che permetterà di proteggere «i cieli, i mari e le infrastrutture energetiche» dell’Ucraina, a cui ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] ’UNHCR, sono già oltre 100.000 le persone che hanno attraversato i confini e sono approdate nei Paesi limitrofi: 69.000 in Burundi, della Repubblica Democratica del Congo, che evidenzia Kinshasa come capitale. Crediti: D. Prameswara / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] non è stato solo una protesta: è stato un grido d’allarme contro l’automazione selvaggia che rischia di sacrificare l’occupazione , la vera posta in gioco resta l’automazione. I leader sindacali chiedono un divieto totale all’introduzione di ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] popolo, ma anche per viverla nel dialogo tra clero e laici, i quali per la prima volta hanno avuto anche diritto di voto al sinodo raggiungerà la sua massima espressione in Cristo, la parola d’amore definitiva» (Dilexit nos, 100). Immagine: Papa ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] di due caseggiati che ospitavano i funzionari statali. L’ultimo luogo d’incontro fra Corea del Nord e Corea . Lo scorso dicembre il numero di chi aveva chiesto di incontrare i parenti era di 134.291 persone, ma solamente 36.941 risultavano ancora ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] che sosterranno non solo gli investimenti iniziali, ma anche i costi delle successive fasi operative.Il fondamentale intervento di SNAM dell’acciaieria tarantina, come una delle più importanti d’Europa, capace di ridurre, sul mercato italiano ed ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] che sosterranno non solo gli investimenti iniziali, ma anche i costi delle successive fasi operative.Il fondamentale intervento di SNAM dell’acciaieria tarantina, come una delle più importanti d’Europa, capace di ridurre, sul mercato italiano ed ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...