Si è spento a 90 anni Luciano De Crescenzo, l’ingegnere filosofo, scrittore e ‘uomo d’amore’ (così lui, napoletano, era solito definire i napoletani). Raccontava De Crescenzo in un’intervista, con la consueta [...] ironia, di essere diventato scrittore pe ...
Leggi Tutto
Una duplice coincidenza riunisce in questi giorni Argentina e Brasile: la prima, la più importante, è che gravi e circostanziate accuse di corruzione politica hanno fatto esplodere scandali clamorosi nei [...] sistemi giudiziari d’entrambi i paesi; l’altra ...
Leggi Tutto
Bilanci, esercizi contabili, plusvalenze, prelazioni, ammortamenti, diritti di riacquisto, e l’elenco è ben lungi dall’essere completo: termini legati sostanzialmente all’economia e alla finanza i quali, [...] d’estate, per paradosso, sono quasi più comuni ...
Leggi Tutto
Rosalba GalvagnoGiacomo Leopardi tra antico e modernoprefazione di Antonio PreteAvellino, Sinestesie, 2019 «Il libro [...] mostra, con precisione d’analisi e fervore di passione, come un classico tra i [...] più studiati del nostro tempo possa avere ancor ...
Leggi Tutto
Rosalba GalvagnoGiacomo Leopardi tra antico e modernoprefazione di Antonio PreteAvellino, Sinestesie, 2019 «Il libro [...] mostra, con precisione d’analisi e fervore di passione, come un classico tra i [...] più studiati del nostro tempo possa avere ancor ...
Leggi Tutto
Una manifestazione di rifugiati e di cittadini stranieri davanti all’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) a Pretoria, in Sudafrica, è degenerata, domenica 17 novembre, in scontri e in arresti. [...] Le persone che sono state fermate, circa d ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Qualche anno fa colsi l’opportunita’ di trascorrere alcuni mesi come stagista alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio a Ginevra (OMS, [...] o WTO in inglese). Era l’autunno 2015, e l’i ...
Leggi Tutto
Una recente ricerca della società di analisi e consulenza di Washington D.C. Gallup, in collaborazione con West Health, l’associazione americana senza scopi di lucro che si batte per ridurre i costi sanitari [...] nel Paese, apre scenari sconcertanti sul ...
Leggi Tutto
Il Pentagono ha pubblicato su un sito del governo una richiesta per l’acquisto di munizioni per armi russe che non sono naturalmente in dotazione della NATO; l’elenco comprende cartucce per le pistole [...] Tokarev e Makarov, i fucili d’assalto Kalashnikov ...
Leggi Tutto
Il 20 giugno 1979 Nilde Iotti diveniva la prima donna eletta alla presidenza della Camera in Italia e, nel suo discorso inaugurale, non celava i suoi sentimenti: «... comprenderete la mia emozione per [...] essere la prima donna nella storia d’Italia a ric ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...