L’arte consente di codificare le emozioni attraverso forme, colori e suoni.Le demo sono opere d’arte sotto forma di codice di programmazione, create allo scopo di emozionare, far sfoggio di talento e mettere [...] alla prova i dispositivi su cui vengono pr ...
Leggi Tutto
Tenere guardato o tenere controllato? In realtà il problema non sta nei due verbi al participio passato, cioè nella scelta del verbo più appropriato tra i due. Il problema sta nella costruzione frasale [...] tenere + participio passato con valore passivo ...
Leggi Tutto
La domanda sembra già portare in sé la risposta. Più che di liceità, sarebbe meglio parlare di maggiore o minore adeguatezza: alla situazione, al tipo d'interlocutore, al tipo di testo, alla volontà di [...] chi produce il testo. Chiarito che il registro ...
Leggi Tutto
Un anno e mezzo fa, durante i lavori per la costruzione di un nuovo parcheggio a Leicester, venivano ritrovati i resti di uno scheletro molto antico: quello di Riccardo III, indimenticato e malvagio sovrano [...] d’Inghilterra le cui gesta furono rese immo ...
Leggi Tutto
Diviene sempre più chiaro che i tagliatori di teste dell’IS non sono oriundi musulmani emersi dai deserti d’Arabia con la scimitarra fra i denti, ma civilissimi cittadini di paesi europei, islamisti come [...] si dice, radicalizzati. Un termine già di suo ...
Leggi Tutto
La libertà di parola è uno tra i diritti più sacri e rispettati tra quelli sanciti dalla Costituzione statunitense, ma qual è il confine che separa l’espressione artistica dalla minaccia verbale?Questo [...] l’interrogativo che ha spinto la Corte Suprema d ...
Leggi Tutto
Dalle sue prime connessioni a oggi internet, la rete che collega milioni di individui in tutto il mondo, è diventata un vero e proprio ecosistema. Forse, un giorno non troppo lontano, avremo anche la fortuna [...] di veder nascere i primi esseri digitali d ...
Leggi Tutto
La scuola inglese si appresta a diventare più competitiva e più attenta a monitorare e valutare gli effetti dei percorsi scolastici sullo sviluppo cognitivo degli allievi. Nel 2016 verrà introdotta la [...] somministrazione di un test d’ingresso per i bamb ...
Leggi Tutto
Ci trovano d'accordo le osservazioni sulla necessità di non attribuire, antropomorficamente, connotati umani agli animali, i quali, evidentemente, si muovono e agiscono mossi dall'istinto e non dalla coscienza [...] morale (e immorale, naturalmente). Il l ...
Leggi Tutto
Bisogna fare i complimenti a chi ha avuto l'orecchio per percepire la scansione isolata – come dire: scolpita – nella pronuncia della preposizione ad, con tanto di -d eufonica, da parte di politici, giornalisti [...] e conduttori televisivi. È verosimile ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...