Lunedì 18 marzo è stata presentata al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano l’opera I Classici Treccani, realizzata dall’Istituto della Enciclopedia Italiana in occasione del 150° anniversario [...] dell’Unità d’Italia La prestigiosa, nuova opera ...
Leggi Tutto
Gli italiani sono giustamente preoccupati del futuro dei “beni culturali” (una dizione fortunatamente vaga) che fanno del Belpaese uno dei paesi più visitati al mondo. La preoccupazione non è solo relativa [...] al fatto che alla tutela e alla promozione d ...
Leggi Tutto
Delusione al Festival di Cannes per La grande bellezza di Paolo Sorrentino, unico film italiano in concorso: la Palma d’Oro della sessantaseiesima edizione è andata a La vie d'Adéle, storia d'amore e formazione [...] di due giovani donne. In via del tutto ...
Leggi Tutto
Non è corretto. Si tratta di un uso tipico dell'italiano parlato regionale di varie zone del Sud d'Italia. Il verbo viene usato con funzione causativa: ho uscito il cane, ho entrato la macchina in garage, [...] abbiamo tornato i soldi ai cittadini, nel sen ...
Leggi Tutto
Talora la storia dei proverbi, dei modi di dire, delle sentenze anonime o d’autore getta spiragli di luce sull’evoluzione delle mentalità, delle culture, delle forme della spiritualità in modi inattesi, [...] che può valere la pena di esplorare. È il caso ...
Leggi Tutto
I principi fratelli normalmente non possono prendere lo stesso volo è un rischio troppo alto, in caso di incidente il regno non avrebbe eredi, salvo eccezione: quando morì Lady D fu l'emergenza totale [...] e i jet reali registrarono l'unico overbooking de ...
Leggi Tutto
Nel “Favoloso mondo di Amelie” la protagonista trova una vecchia scatola di latta contenente i ricordi d'infanzia di un bambino. Affascinata, decide di rintracciare il proprietario ormai adulto il quale [...] riaprendola viene sopraffatto da flashback, co ...
Leggi Tutto
Una recente inchiesta televisiva che accusava le più grandi e note catene di supermercati d'Europa di vendere prodotti raccolti sfruttando lavoro nero e migranti in condizioni di schiavitù, ha sconvolto [...] i telespettatori francesi. Il reportage dei gio ...
Leggi Tutto
Colonne portanti del welfare all’italiana, figure multitasking che conciliano la cura dei figli con mille altre incombenze, sono 4 milioni 879 mila le casalinghe italiane: un po’ badanti, un po’ colf, [...] un po’ babysitter d’appoggio con i figli degli al ...
Leggi Tutto
Puntuali come ogni anno, le grandi riviste scientifiche fanno il bilancio del 2013 e indicano il meglio dell’anno in campo scientifico: le scoperte più importanti, i personaggi che hanno fatto notizia.L’annuncio [...] più atteso è tradizionalmente quello d ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...