D'AMELIO, Mariano
Vincenzo Clemente
Nacque a Napoli il 4 nov. 1871 da Camillo e da Luisa Manganelli. Laureatosi in giurisprudenza a Napoli entrò nella magistratura come uditore nel 1893. Esordì come [...] nov. 1939 vi lesse una comunicazione Sulla nuova codificazione del diritto privato (in Rendiconti della R. Accad. d'Italia, classe di sc., mor., s. 7, I [1940], pp. 51-64) in cui alcuni motivi encomiastici al regime si collegano ai principî del nuovo ...
Leggi Tutto
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela [...] sicurezza, denominato Ufficio I (Informazioni) fu istituito nel 1863. Sciolto tre anni dopo, fu ricostituito nel 1900. Nel R.D. n. 60 nell’estate del 1964, si procedette al suo riordinamento con il d.P.R. n. 1477 del 18 novembre 1965 e al servizio ...
Leggi Tutto
I laghi, i fiumi, i torrenti e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia fanno parte nel demanio idrico, previsto espressamente all’articolo 822 del codice civile. Più in particolare, rientrano [...] in vasi e cisterne, escluse quelle piovane non convogliate in un corso d’acqua o non ancora raccolte in vasi o cisterne.
La tutela delle di solidarietà in modo da tutelare le aspettative e i diritti delle generazioni future. A tal fine gli usi ...
Leggi Tutto
I privati hanno diritto di prendere visione o estrarre copia dei documenti amministrativi utilizzati dalle pubbliche amministrazioni, cioè di «ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica [...] conoscenza dei documenti può essere essenziale per esercitare i diritti di partecipazione al procedimento tramite memorie scritte e accesso è ora disciplinato dall’art. 116 del c.p.a. (d.lgs. n. 104/2010).
L’interessato può anche chiedere il riesame ...
Leggi Tutto
I conflitti di attribuzione, il cui giudizio spetta alla Corte costituzionale ai sensi dell’art. 134 Cost., sono di due diversi tipi: i conflitti tra poteri dello Stato (conflitti interorganici) e quelli [...] indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi (c.d. Commissione di vigilanza sulla RAI), il Presidente del stesso giudice costituzionale. *
I conflitti intersoggettivi. - Per quanto riguarda, invece, i conflitti intersoggettivi (l. n ...
Leggi Tutto
I Ministri costituiscono una componente essenziale del Governo, in quanto concorrono, insieme al Presidente del Consiglio dei ministri, a formarne l’organo di vertice, il Consiglio dei ministri. Un’importante [...] il Consiglio dei ministri. Previsti per la prima volta in età statutaria (l. n. 5195/1888; R.d. n. 5247/1888), i Sottosegretari di Stato non fanno parte del Consiglio dei ministri né possono parteciparvi – ad eccezione del Sottosegretario alla ...
Leggi Tutto
I contratti di borsa sono contratti finalizzati alla vendita di strumenti finanziari. La loro conclusione può avvenire esclusivamente tramite gli intermediari abilitati a operare nei mercati regolamentati [...] chiusura) che, in seguito a validazione, costituisce il prezzo d’asta al quale è negoziabile il maggior quantitativo di strumenti da parte del sistema, delle proposte di segno contrario i cui prezzi risultano compatibili e per le quantità di strumenti ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] n. 7.
46 È qui ripreso pressoché testualmente il disposto dell’art. 3, co. 2, lett. d), l. n. 67/2014.
47 V. i riferimenti contenuti nell’art. 7 d.lgs. n. 7/2016.
48 V. art. 10 d.lgs. n. 7/2016.
49 V. art. 9 d.lgs. n. 7/2016.
50 V. art. 9, co. 4 e 5 ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] l’individuazione del momento consumativo del disastro aveva quindi rappresentato il tallone d’Achille delle sentenze di merito: i tentativi del Tribunale e della Corte d’appello di ritenere il disastro ancora in fase di consumazione o in ragione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi e il diritto feudale
Mario Montorzi
I teorici del diritto arrivano ben tardi sui campi dell’esperienza feudale: non è infatti possibile parlare da subito dell’esistenza di un vero e proprio [...] 1a e 2a pt., Venetiis 1584 (in partic. Martino Sillimani, De usibus feudorum, 1a pt., cc. 2 ra e segg.; Iacopo d’Ardizzone, Summa feudorum, cap. I, 1a pt., cc. 224 rb e segg.; Pierre de Belleperche, De feudis, 2a pt., cc. 2 ra e segg.; Franceschino ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...