Luca Peverini
Abstract
Si fornisce la definizione di addizionali e quella di sovrimposte per poi individuare entro quali limiti il legislatore può ricorrere a tali istituti ed entro quali limiti l’interprete [...] istituto delle sovrimposte che a quello dell’addizionale è quella della finanza locale (cfr. D’Alessio, U., Sovrimposte, Nss. D. I., XVII, Torino, 1970, 1060; Manzoni, I.-Vanz, G., Il diritto tributario, Torino, 2007, 138). L’ipotesi è quella dell ...
Leggi Tutto
Roberto Mastroianni
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche principali delle direttive, fonte del diritto dell’Unione europea che comporta una legislazione “a due stadi”. Analizzata la posizione [...] generali... ma non delle direttive che li esprimono? La sentenza della Corte di giustizia nel caso Kücükdeveci, in R.D.I., 2010, 443 ss.; Mastroianni, R., Direttive non attuate, rimedi alternativi, principio di uguaglianza, in Dir. Un. eur., 1998 ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Viene analizzata l’espropriazione forzata come fenomeno sostanziale prodotto dal processo esecutivo. Così, dopo aver sommariamente descritto le fasi del percorso scandito dalle norme [...] delle opposizioni nel processo esecutivo, Firenze, 1942; Garbagnati, E., Opposizione all’esecuzione (diritto processuale civile), in Nss.D.I., XI, Torino, 1965, 1068 ss.; Luiso, F.P., Diritto processuale civile, III, Il processo esecutivo, Milano ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei diritti della personalità è dettata in parte da fonti dell’Unione europea e in parte da fonti nazionali. [...] luglio 2007 sulla legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali (Roma II).
Bibliografia essenziale
Badiali, G., Personalità e capacità nel d.i.pr. e processuale, in Scritti G. Barile, Padova, 1995, 3; Baruffi, M.C., Art. 24, Legge 31 maggio ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
Premessa l’individuazione dei caratteri strutturali dell’istituto, la trattazione affronta i seguenti temi: la funzione dell’azione costitutiva nel sistema della tutela giurisdizionale; [...] è relazione tra effetto di accertamento ed effetto costitutivo del provvedimento giurisdizionale (Pavanini, G., Accertamento giudiziale, in Nss.D.I., I, Torino, 1968, 123 ss., specie 126; Liebman, E.T., Efficacia ed autorità della sentenza (ed altri ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il furto consiste nella sottrazione della cosa mobile altrui in danno di chi la detiene e nell’indebito impossessamento della stessa mediante l’instaurazione di un potere [...] dall’uguale diritto degli altri comproprietari, soci o coeredi (Mantovani, F., Sottrazione di cose comuni, in Nss.D.I., XVII, Torino, 1957, 1021).
Il minor disvalore che giustifica il più mite trattamento punitivo deriva dal rapporto intercorrente ...
Leggi Tutto
Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem
Valerio Napoleoni
Quasi un triennio è decorso da quando la sentenza Grande Stevens della Corte europea dei diritti dell’uomo ha portato alla ribalta il [...] effetti della sentenza “Grande Stevens” nell’ordinamento italiano, in www.penalecontemporaneo.it, 30.6.2014, 5 ss.; Vozza, D., I confini applicativi del principio del ne bis in idem in materia penale: un recente contributo della Corte di Giustizia ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] Torino, 1996; Falsitta, G., Il ruolo di riscossione, Padova, 1972; Falsitta, G., Riscossione delle imposte dirette, in Nss. D.I., XVI, Torino, 1969; Fantozzi, A., Diritto tributario, Torino, 2003; Fregni, M.C., Obbligazione tributaria e codice civile ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di ricettazione di cui all’art. 648 c.p., con particolare riferimento ai rapporti col singolo delitto-presupposto, al significato delle diverse [...] penale. Parte speciale, a cura di C.F. Grosso, Milano, 2008, 453; Pecorella, C., Ricettazione (Diritto penale), in Nss.D.I., XV, Torino, 1968, 930). In particolare, se è vero che il reato assume natura (eventualmente) plurioffensiva e che il singolo ...
Leggi Tutto
Filippo Corsini
Abstract
Nel processo vengono in rilievo diverse forme di capacità e di rappresentanza. Si illustrano i principali problemi che questi istituti pongono e si evidenziano gli stretti [...] civile, a cura di S. Chiarloni, art. 75-81, Bologna, 2016; Costa, S., Parti (diritto processuale civile), in Nss. D.I., XII, Torino, 1957, 499 ss.; Garbagnati, E., La sostituzione processuale, Milano, 1942; Mandrioli, C., Artt. 75-77, in Comm ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
A.D.I.
– Nelle datazioni di documenti medievali, abbreviazione di Anno Dominicae Incarnationis («nell’anno dell’Incarnazione del Signore») per indicare un anno secondo lo stile dell’Incarnazione (v.) o anche un anno qualsiasi dell’era cristiana...