. Questa parola indica la tendenza a ricercare, raccogliere, ordinare e catalogare gli oggetti più disparati del passato e del presente. A tale tendenza la civiltà va debitrice delle cose che le sono pervenute [...] C. Clerici, ceduta parecchi anni or sono a Jacopo Gelli, la quale conta quasi seicento pezzi diversi dellaRepubblica Cisalpina.
Biglietti o carte di visita. - Con la caduta dell'Impero napoleonico le carte di visita abbandonarono le configurazioni e ...
Leggi Tutto
Origine. - Sull'origine delle carte da giuoco e sulla loro introduzione in Europa si è discusso e si discuterà ancora a lungo. Che la Cina sia stata la loro patria sin dal 1120 (tesi del Remusat) è affermazione [...] La serie E raffigura gli stati della vita, laD le muse, la C le scienze, la B le virtù, la A i pianeti. La delicatezza del tratto e la grazia severa delle Francia assumono soggetti svariati: uomini e donne celebri nella storia, personaggi famosi del ...
Leggi Tutto
Isola dell'Oceano Indiano, separata dall'India mediante lo Stretto di Palk, appartenente, come colonia della Corona, all'Impero Britannico. È l'antica Taprobane: il nome attuale (Sēlān) è stato portato [...] esportazione. Delle spezie, per le quali Ceylon è stata tanto famosa, la più importante è ancora la cannella, che abbisogna d'un gli uomini quanto le donne portano una sottana simile al lungyi della Birmania; le donne indossano anche una camicetta ...
Leggi Tutto
RAZZISMO
Alfonso Maria di Nola
(App. II, II, p. 669)
Il termine, entrato nell'uso comune negli ultimi sessant'anni, definisce anzitutto una posizione ideologica che, fondata su una grande varietà di [...] repubblica, senza governo, senza tradizioni". Ancora una volta la diversità di costume e di cultura fonda una teoria dell totalitarianism, New York 1966 (trad. it., Milano 1989); W.D. Jordan, White over Black: American attitudes toward the Negro 1550 ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubblichedell'America [...] .000 in biglietti delle due banche d'emissione: del Banco di Honduras, cioè (che fondato nel 1889, funzionò nel 1922 per breve tempo come banca dellarepubblica e conserva tuttora il diritto di emettere i biglietti, pur non avendo più la qualità di ...
Leggi Tutto
Con questo nome (gr. "Ηπειρος o "Απειρος "terraferma"; lat. Epīrus) gli abitanti delle isole di Corfù e Cefalonia denominarono ab antiquo le opposte sponde del continente ellenico, che è quanto dire la [...] il popolo di Ambracia, fu uccisa nel tempio di Artemide (231). Con la sua morte si spegne la casa degli Eacidi, e si chiude la serie dei re d'Epiro (v. eacidi).
Larepubblica. - Al governo monarchico successe un governo repubblicano. Costituzione e ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] di boicottaggio. D'altra parte la rigida separazione delle due entità politiche, favorendo uno sviluppo interno in chiave del tutto autonoma, rende sempre più difficile il dialogo e remota la possibilità di un'intesa.
Repubblica popolare democratica ...
Leggi Tutto
Il fenomeno criminale in generale. - Il fenomeno della c. e della delinquenza (v. delinquenza, XII, p. 537; App. II, i, p. 765; IV, i, p. 581) in questi ultimi venti anni è andato assumendo caratteristiche [...] della devianza più tradizionale, quali la c. femminile, legata o meno alla variazione del ruolo sociale delladonna, ladellarepubblica presso la Corte suprema di cassazione, all'inaugurazione dell criminology, a cura di D. Glaser, Chicago 1974; ...
Leggi Tutto
Repertori biografici. - Si dà notizia dei principali repertori apparsi negli ultimi trent'anni, ricordando che tutte le pubblicazioni del tipo dei Chi è) (ed equivalenti nelle varie lingue) riguardano [...] base di vari paesi; dello stesso genere è il Biographical collective biography, (a cura di D. La Beau e G. C. Tarbet), D. Ewen, Composers since 1900: a biographical and critical guide, ivi 1969.
Donne 59, 4 voll.
Repubblica Sudafricana: Dictionary of ...
Leggi Tutto
Una delle Cicladi, situata nel gruppo settentrionale, fra Micono (Mýkonos) e Réneia. Allungata in senso meridiano (lunghezza 5 km., larghezza massima 1,3) ha un'area di 5,2 kmq. Da Rēneia la separa un [...] , che miracolosamente si copre d'oro e di fiori; ma celebra anche la solennità e lo splendore delle feste e delle gare in onore del dio, e attesta il numeroso concorso di fedeli, Ionî dell'Egeo e dell'Asia Minore, con le loro donne e i loro figliuoli ...
Leggi Tutto
donna-killer
(donna killer), loc. s.le f. Sicaria, assassina su commissione. ◆ Nel corso del film la vedremo giustiziare due delle donne killer, l’una ormai casalinga e madre nella sua casa di Austin, l’altra divenuta la regina della malavita...
donna-bomba
loc. s.le f. Attentatrice imbottita di esplosivo che perde volontariamente la vita nell’azione terroristica da lei compiuta. ◆ Ancora donne-bomba, ancora un massacro di matrice islamico-cecena, ancora sangue sulla Russia: due kamikaze...