Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] laRepubblica Cecena di Ichkeria -che, assieme all’Inguscezia, beneficiava dello status di repubblica autonoma -proclamava la tra gli uomini (nel 2005 la speranza di vita delledonne era di 72,4 anni la lotta agli ‘oligarchi’, un gruppo di uomini d’ ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] 89_1/89_1Alden.pdf.
D. BRAUTIGAM (2009) The Dragon discrimina le donne è visto come dell’irredentismo tuareg, tiene viva l’idea dell’Azawad. E quasi come conclusione, provvisoria, nel 2013 laRepubblica Centrafricana ha ammesso quasi ufficialmente la ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] dal 1° gennaio 2011 è la prima donna nella storia del Brasile a della Rousseff di porre un freno alla spesa statale.
Approfondimento
Nel 2001 la celebre banca dd’allora, nel 1964 un colpo di stato mise fine in Brasile alla cosiddetta Repubblica ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] là del sempreverde mito politico della ‘patria grande’, d’altronde, cioè dell ), l’ascesa delledonne ai vertici dello stato e del delle famiglie più disagiate) in media ha ricevuto il 5% del reddito totale, con la cifra che varia tra il 4% (Repubblica ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] sono comuni, mentre è estremamente limitata la conoscenza dell’Hiv nella popolazione. D’altro canto, se il rigido codice una repubblica presidenziale in cui il presidente assume le vesti sia di capo di governo che di capo di stato. La Costituzione ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] influenza dell’India ma, d’altro lato, essa rappresenta anche una garanzia per la loro sicurezza
L’India è una repubblica parlamentare a struttura federale. l’eliminazione della discriminazione nei confronti delledonnedelle Nazioni Unite ha ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] seggi sono stati conquistati da donne e queste ultime rimangono la Francia partecipa tra le altre all’operazione ‘Liocorno’ in Costa d’Avorio (presenza massima di 4000 uomini) e a Minurcat (missione delle Nazioni Unite nella Repubblica ...
Leggi Tutto
Poliarchia
Robert A. Dahl
di Robert A. Dahl
Poliarchia
Introduzione
Il termine 'poliarchia' designa i processi e le istituzioni di quel tipo di democrazia rappresentativa su larga scala sviluppatosi [...] diritto di voto alle donne nelle elezioni nazionali sin dopo la seconda guerra mondiale, mentre la Svizzera riconobbe tale richiedono la presenza di tutte le istituzioni della poliarchia. Ad esempio, nelle città-Stato e nelle repubblichedell' ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] da matrimoni tra uomini e donne appartenenti ai due gruppi. A delle problematiche di tipo politico, dal momento che almeno altri due paesi, il Libano e laRepubblica e F-161 Sofah, dotato di sistemi d’arma di guida e di comunicazione sofisticati, ...
Leggi Tutto
ONGARO BASAGLIA, Franca
Maria Grazia Giannichedda
Nacque a Venezia il 5 settembre 1928, seconda di quattro figli: Alberto, il maggiore, Cecilia e Luisa. La madre, Carolina Trevisan, faceva la casalinga, [...] -272, si trova la bibliografia completa delle opere di F. O., consultabile anche in www.fondazionebasaglia.it.
John Foot riporta alcune notizie biografiche su Franca Ongaro in La “Repubblica dei matti”. Franco Basaglia e la psichiatria radicale in ...
Leggi Tutto
donna-killer
(donna killer), loc. s.le f. Sicaria, assassina su commissione. ◆ Nel corso del film la vedremo giustiziare due delle donne killer, l’una ormai casalinga e madre nella sua casa di Austin, l’altra divenuta la regina della malavita...
donna-bomba
loc. s.le f. Attentatrice imbottita di esplosivo che perde volontariamente la vita nell’azione terroristica da lei compiuta. ◆ Ancora donne-bomba, ancora un massacro di matrice islamico-cecena, ancora sangue sulla Russia: due kamikaze...