Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo. [...] nazionali e dalla contrapposizione tra le due donne che ne sono a capo: da una della difesa bengalese. Attualmente la gran parte dei soldati impegnati in missioni delle Nazioni Unite si trovano in Liberia, Sudan, Ciad, Costa d’Avorio e Repubblica ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
LaRepubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] l’Italia, la Spagna, la Germania e la Francia.
Oltre alla prostituzione esiste un vero traffico internazionale di donne dominicane, destinate dal problema dell’immigrazione clandestina haitiana. La problematica ha indotto laRepubblica Dominicana a ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con laRepubblica Dominicana, [...] della propria industria tessile senza pagare dazi doganali.
Anche laRepubblica con il nome d’arte Sweet donne che, secondo Amnesty International, sono sempre più vittime di stupri.
Economia ed energia
Il terremoto del gennaio 2010 ha distrutto la ...
Leggi Tutto
Vedi Finlandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare collocazione geopolitica della Finlandia affonda le radici nella storia del paese. Dopo oltre sette secoli di dominazione svedese [...] la definizione dell’attuale assetto: una repubblica parlamentare nella quale il presidente ‘dirige la 20 sono donne; allo stesso tempo, però, le donne sono retribuite 9% rispetto al 2007, ma la crisi ha segnato una forte battuta d’arresto (circa −7,8% ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Parte dell’area di influenza sovietica nell’Europa dell’Est durante la Guerra fredda, dopo il 1989 la Slovacchia si è separata dalla Repubblica [...] laRepubblica Ceca e con i membri del Gruppo di Visegrád (Repubblica Ceca, Polonia e Ungheria), nonostante vi siano storicamente delle Ds è la prima donna a ricoprire la carica di primo ministro.
Popolazione, società e diritti
La popolazione ...
Leggi Tutto
Vedi Tanzania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
LaRepubblica Unita della Tanzania, formata dal Tanganica e dall’isola di Zanzibar, è uno dei paesi più dinamici dell’area africana orientale. [...] regione dell’Africa orientale, tuttavia, la Tanzania ha mediamente livelli più alti di democratizzazione e rispetto dei diritti politici e civili, come dimostrato per esempio dal fatto che 48 seggi parlamentari sono riservati alle donne.
Sul piano ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...]
Col 1968, come già nel 1956, un altro capo d'accusa è stato formulato contro l'Unione Sovietica e l ). La costruzione della federazione dellerepubbliche sovietiche maggiori del sistema economico. Nè le donne sottopagate nelle aziende nè i lavoratori ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] (ancora ridotta era la presenza delledonne nella vita pubblica) in particolare in Camerun e nella Costa d'Avorio). Nell'Africa orientale britannica ( larepubblicadell'Uganda.
10. Verso una rinascita dell'africanismo
L'Uganda, colonia britannica dell ...
Leggi Tutto
Parlamento
Bernard Crick
di Bernard Crick
Parlamento
sommario: 1. Il concetto di parlamento. 2. Le origini dei parlamenti. 3. I modelli classici. 4. I parlamenti moderni e la formazione dello Stato. [...] a dei leaders e se, d'altra parte, il parlamento stesso non decise la coscrizione delledonne solo nel LaRepubblica Federale Tedesca ha prodotto quella che è probabilmente la più interessante costituzione del dopoguerra: una fusione meditata delle ...
Leggi Tutto
Storiografia
GGiuseppe Galasso
di Giuseppe Galasso
SOMMARIO: 1. Dal XIX al XX secolo. ▭ 2. Tra le due guerre. ▭ 3. Dopo il 1945. ▭ 4. Nel crepuscolo del XX secolo. ▭ 5. Agli inizi del XXI secolo. ▭ [...] di genere' (gender history), come con termine non del tutto felice la si definisce: ossia, la storia delledonne non più viste quasi esclusivamente come elemento della storia delle famiglie o come soggetti giuridici o di singoli aspetti o momenti ...
Leggi Tutto
donna-killer
(donna killer), loc. s.le f. Sicaria, assassina su commissione. ◆ Nel corso del film la vedremo giustiziare due delle donne killer, l’una ormai casalinga e madre nella sua casa di Austin, l’altra divenuta la regina della malavita...
donna-bomba
loc. s.le f. Attentatrice imbottita di esplosivo che perde volontariamente la vita nell’azione terroristica da lei compiuta. ◆ Ancora donne-bomba, ancora un massacro di matrice islamico-cecena, ancora sangue sulla Russia: due kamikaze...