CORNO
M.A. Lala Comneno
Si definisce c. la caratteristica sporgenza del capo di vari mammiferi ungulati (pl. le corna), il materiale cheratinoso osseo di cui questo è formato e, per estensione, ogni [...] , in Irish Antiquity. Essays and Studies Presented to Professor M.J. O'Kelly, a cura di D. Ó Corráin, Cork 1981, pp. 271-275; P. Board of Celtic Studies 30, 1988, pp. 253-267; M. Enright, Lady with a Mead-Cup. Ritual, Group Cohesion and Hierarchy in ...
Leggi Tutto
Il corno degli animali domestici (per la sua struttura, v. corna), buoi, tori, capre, ecc., fu assai presto usato, sia intero sia ridotto in pezzi, per farne oggetti diversi. La sua forma ricurva e l'essere cavo internamente lo fecero adoperare come arco, come strumento musicale (v. sotto) e soprattutto ... ...
Leggi Tutto