<i>Terre che piangonoi>, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] saggezza e coraggio, e alla fine Ggulu accettò il matrimonio tra i due. Prima di partire per la Terra con Nambi, Ggulu di venire con te/ scelgo il mio cammino/ vedo il mio punto d’uscita/ vengo con l’orgoglio di sapere/ di aver scelto di scendere ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] acque. Roose ha voluto fornire una sua lettura e una esperienza di traversata originale facendo slacklining tra due iconiche strutture d’acciaio, i piloni di Messina e di Villa San Giovanni. Così, il 10 luglio, a Villa San Giovanni, è salito al punto ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] voti, in uno Stato che dal 1988 era sempre andato ai Dem, i quali stavolta hanno tenuto la maggioranza solo in una manciata di contee, «miracolo di Detroit» promesso da Trump.Già nel 2019, d’altra parte, Berta rilevava come il settore dell’auto fosse ...
Leggi Tutto
Siamo nella Bassa, in quel territorio a ridosso del Po, tra Reggio nell’Emilia e Parma, dove i campi si allungano in orizzontale a perdita d’occhio, interrotti soltanto da sparuti filari di gelsi e coltivazioni [...] Gonzaga e dei Farnese, dei Borbone e di Maria Luigia d’Austria e basta un pizzico di curiosità per fare scoperte di batacchio di Peppone; là la locomotiva a vapore, protagonista con i suoi vagoni di incipit e finali cult. Vicino al museo dedicato ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] a una festa d’amici a Poitiers. Ne rimane stregato, e si tuffa nel raccogliere i pochi e rarissimi 30-31.[6] Kay Kaufman, 'Traveling Music, cit., pp. 13-14.[7] D.A. Mekonnen, Ethio-groove on the World Stage: Music, Mobility, Mediation, Callaloo, ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] è già giunti alla condanna di Trump per tutti i 34 capi d’imputazione. L’11 luglio prossimo, il giudice deciderà a difendere un pregiudicato, sulla cui testa pendono peraltro altri campi d’imputazione per reati ben più gravi di quelli del processo di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] una lunga tradizione di utilizzo dell’assistenza educativa per rafforzare i legami con l’Africa. Come evidenziato da Li Anshan africani possono ampliare i propri orizzonti e dare un contributo concreto al progresso dei Paesi d’origine. Hanno l ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] solo poco meno di un milione e mezzo di cittadini kuwaitiani.Tra i Paesi arabi del Golfo, fatta eccezione per l’Arabia Saudita, il a ottenere, nel 1961, la piena indipendenza dal Regno Unito. D’altra parte, ancor prima di tale data, godeva di un’ ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] giochiamo molto in fase di scatto disegnando con le luci dei fuochi d’artificio; ma, come in ogni opera di fotografia dal vero, resta sto tessendo la trama di un racconto visivo sui Fujenti: i devoti al culto della Madonna dell’Arco (venerata a Sant’ ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] in prima istanza la Cina e indirettamente, gli Stati Uniti, con i suoi alleati in Asia orientale.La prescelta è l’isola di Great della Cina in un’area che considera sua tradizionale sfera d’influenza. In risposta a una presenza giudicata invadente, l ...
Leggi Tutto
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...