I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] vittoria del 2018 aveva promesso di rendere il suo Paese «la Germania d’Africa», di far crescere l’economia, di creare posti di lavoro della quale ha scagliato una netta accusa contro i risultati ufficiali della commissione elettorale, affermando che ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] respingere alcuni dei nomi proposti.Cosa succede adessoOra toccherà al Parlamento europeo passare al setaccio i curricula, le competenze e i potenziali conflitti d’interesse dei candidati commissari. E a Bruxelles c’è già chi parla di un possibile ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] 2023 aveva maturato una posizione vieppiù critica nei confronti d’Israele.Proprio la capacità di Biden di reggere senza visibili. Sullo sfondo rimane l’economia, con il contrasto tra i dati molto positivi di crescita, occupazione e retribuzioni, e le ...
Leggi Tutto
Da una marea di appassionati di vino, la regione della Borgogna (Francia centro-orientale) è percepita come il punto d’arrivo definitivo: una terra promessa cui avvicinarsi con umiltà da pellegrini. Un [...] estensione media di una parcella aziendale entro un vigneto supera appena i sette decimi di ettaro, utili sì e no a cavarne ’agricoltura promiscua ancora dominante a metà Novecento. Filari a perdita d’occhio in ogni direzione, con più di un ceppo di ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] milioni di persone. Su quasi 120 milioni di abitanti, nelle Filippine i giovani tra 18 e 35 anni sono oltre il 30% della sminuire il significato di quell’evento dalla memoria collettiva. D’altra parte oggi – rileva Cornelio citando recenti sondaggi – ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] Panamá nel 1989, così come le operazioni segrete per rovesciare i governi democratici nelle Americhe, come in Guatemala, El Salvador Trump abbia cercato di ignorare i risultati delle elezioni e i suoi sostenitori abbiano preso d’assalto la sede del ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] Paesi BRICS ha superato quello del G7 in termini di parità di potere d’acquisto (35% contro 30%), e oggi il blocco è sia una piattaforma di una nuova piattaforma d’investimento BRICS per sostenere le economie nazionali e favorire i Paesi del Sud e ...
Leggi Tutto
«La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava [...] molto più di una semplice prova scolastica; è una porta d’accesso a opportunità che possono cambiare il corso di un’intera di energie sia per gli studenti che per i loro genitori: i primi vengono incoraggiati a frequentare lezioni supplementari e ...
Leggi Tutto
Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] da Internet sempre più diffusa fra gli over cinquanta.I giovani si stanno rendendo conto sempre più lucidamente degli . E questo riguarda ogni fascia d’età. È così: dai social ai videogame, dal gioco d’azzardo alle serie TV. L’intrattenimento ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] più volte, in Iraq, in Siria e da ultimo in Yemen dove i “ribelli” Houthi, vinta di fatto la guerra scatenata contro di loro disponibilità di sistemi d’arma ad alta tecnologia ed elevatissimo costo (la Raytheon che produce i missili portatili Stinger ...
Leggi Tutto
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...