Quando il 22 maggio scorso Rishi Sunak ha annunciato la decisione di sciogliere il Parlamento e indire elezioni anticipate (ricordiamo che avrebbe potuto attendere almeno sino a novembre essendo completamente [...] abbandonare le celebrazioni in Normandia per gli ottanta anni del D-Day in anticipo per tornare a Londra per fare mese, come era in suo pieno potere.Solo stasera potremo sapere se i sondaggi sono accurati, ma è quasi sicuro che il Labour vincerà con ...
Leggi Tutto
L’Europa si trova a un bivio cruciale in termini di innovazione tecnologica e competitività globale. Mentre gli Stati Uniti prosperano grazie a un ciclo virtuoso di ricerca e sviluppo (R&D) privato nei [...] preso il posto di aziende del settore automobilistico come Ford e General Motors. In Europa, tuttavia, i principali attori del R&D rimangono legati al settore automobilistico, con Volkswagen, Mercedes-Benz e Bosch che continuano a essere protagonisti ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] che l’ha riportata indietro di decenni, nell’abisso di una delle dittature più feroci d’Asia, e ha commesso ripetuti crimini di guerra e contro l’umanità. Tuttavia, i militari golpisti godono del sostegno di Cina e Russia, che li armano e finanziano ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] diventato nel corso del tempo il luogo in cui i familiari vengono a ricordare i propri cari. Un’intera area del giardino è «La maison, comme le feu, comme l’eau, nous permettra d’évoquer, […] des lueurs de rêverie qui éclairent la synthèse de l ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] anche a una condizione ineludibile della contemporaneità e di un’integrazione globale contraddistinta da forme strutturali d’interdipendenza tra i diversi attori dell’ordine globale. Interdipendenza che è, anche per gli USA e gli americani, in ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] fatto sfiorare al Paese il default. Sono 44 i partiti politici a contendersi i 266 seggi in palio nell’Assemblea nazionale (la sollievo a una popolazione profondamente frustrata e impoverita, d’altro canto dovrà cercare di dare un impulso alle ...
Leggi Tutto
La tensione nel Corno d’Africa monta di giorno in giorno. La regione più orientale del continente, in una situazione di permanente emergenza che va, solo per citare i casi più recenti o addirittura attivi, [...] , alla fine di gennaio. ONG locali hanno poi aggiunto che i morti sarebbero in realtà molti di più. Le uccisioni fanno seguito anni picchi devastanti, mai toccati negli ultimi decenni. Il Corno d’Africa è infatti tra le aree del mondo più esposte a ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] nell’arco di 12 mesi, dopo la macellazione, finisce tra i rifiuti, si perde, si degrada o viene consumata da parassiti. sfide. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile - programma d’azione sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi ...
Leggi Tutto
Victoria Roshchyna, giornalista ventottenne di Zaporižžja, spirata nelle carceri russe, è stata un esempio di vitalità e supplizio nell’Ucraina invasa. Le si devono intrepidi reportage e coraggiose inchieste [...] assume la responsabilità di capire l’occupazione e quindi i correlati piani di spartizione dell’Ucraina, quelli che rimasti a chi s’oppone alla guerra di conquista e al suo regime d’occupazione, fondato su lacrime e sangue. In fondo, a ben vedere, ...
Leggi Tutto
«Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] , che ha battuto il Foggia di misura e su rigore, è campione d’Italia”». Mancano, invece, ancora alcune ore perché l’Italia scelga, come della Lazio Tommaso Maestrelli osserva i festeggiamenti della squadra, Campione d’Italia nel 1974 (12 maggio ...
Leggi Tutto
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...