La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] nazioni rappresentate alla Conferenza di Bandung, sei provenivano dall’Africa: Egitto, Etiopia, Costa d’Oro (ora Ghana), Liberia, Libia e Sudan. I principali contributori includevano Birmania (ora Myanmar), India, Indonesia, Pakistan e Sri Lanka, con ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] . Una speranza che rischia però di finire con le ferie d’agosto, per vari motivi. Il primo punto all’ordine del sul sostegno a Kiev e addirittura la Polonia, al contrario tra i più solidi alleati dell’Ucraina, temono un contraccolpo molto grave sulla ...
Leggi Tutto
Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] che è avvenuto. Ci dicono i dati d’ascolto che la fascia tra i 14 e i 25 anni è stata quella maggiormente con il quale la squadra femminile di volley ha vinto la medaglia d’oro olimpica contro gli Stati Uniti. Immagine: 30 luglio 2024-Parigi, FRA ...
Leggi Tutto
Nel cuore di Aleppo, domenica 1 dicembre 2024, l’Avvento inizia con un bombardamento che ha colpito duramente il Collegio di Terra Santa, l’istituto francescano di Aleppo, pochi chilometri dalla chiesa [...] di resilienza, però, già il mattino seguente al bombardamento, i frati in carica del Collegio sono tornati in azione proprio al Infatti, la celebrazione della messa per la prima domenica d’Avvento ha riunito una comunità determinata a non cedere alla ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] . Nel frattempo, a sud, il confine raggiunge quasi 1.000 chilometri con il Guatemala e il Belize, porta d’ingresso per i migranti diretti negli Stati Uniti. Allontanare le tentazioni populiste e concentrarsi sull’economia saranno la grande sfida per ...
Leggi Tutto
Ha tassi di approvazione del suo operato bassissimi, non dissimili da quelli di Donald Trump quattro anni fa. Una larghissima maggioranza dell’elettorato, incluso quello democratico, lo ritiene troppo [...] mandato. Era già il presidente più anziano nella storia del Paese, con i suoi 78 anni (oggi sono 81, il secondo in questa classifica è quattro capi di gabinetto e furono sostituiti in corso d’opera sia il ministro della Giustizia sia il segretario ...
Leggi Tutto
Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] immagini del poeta che da anni compone poesie ispirate alle opere d’arte. Prima degli Eroi ci fu un tempo nebuloso, vissuto, piccola e miserabile isola del Mare Egeo, acconsentì di dare lui i natali. Si narra che furono necessari nove giorni e nove ...
Leggi Tutto
Di una bella parola ricerchiamo l’etimo, come di una città la storia. Perché solo indagando l’origine semantica possiamo esprimerci in modo autentico: affinché ciò che diciamo si avvicini il più possibile [...] le due città».La polis incentivava il progresso e per legge i sibariti stabilirono che il cuoco inventore di una ricetta era l non tornarono più. La nuova città era d’indole guerriera, ordinata secondo i criteri di Ippodamo di Mileto che faceva ...
Leggi Tutto
Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] tenera la coccinella, vade retro a bisce e insetti sconosciuti; che fascino i lupi, però qui ci sono davvero e allora, che dici, forse ci ha fatto venire il groppo in gola in tante parti d’Italia. Pensiamo tra gli altri al Lago di Braies, devastato ...
Leggi Tutto
La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] , è stata in grado, in questi venti anni, di rafforzare i legami in diverse aree del continente. Con lo Strategy for enhancing interessi soprattutto in aree come Nord Africa, Corno d’Africa e Sahel. I legami con il continente si sono fatti ancora più ...
Leggi Tutto
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...