Mentre la tensione tra Washington e Kiev raggiunge livelli critici mai visti prima, l’Europa prova a rilanciarsi come mediatore internazionale. Domenica scorsa, i leader europei si sono riuniti a Londra [...] scontro tra Volodymyr Zelenskij e Donald Trump, e trovare una via d’uscita alla guerra con la Russia.Starmer, in prima linea, quello di mettere l’Ucraina nella posizione più forte per i negoziati futuri e renderla più stabile quando la pace arriverà. ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] 2024 assegnavano al partito percentuali di consensi vicine addirittura al 24%) come auspicavano i suoi promotori da oltreoceano ‒ Elon Musk e il vicepresidente statunitense J.D. Vance ‒, il partito di estrema destra si attesta ormai come protagonista ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] 117 sono infatti esclusi dal Conclave per raggiunti limiti d’età, fissati a 80 anni da Giovanni Paolo II sempre aperte” (omelia Re). Ma anche un pontefice che ha “ammonito i potenti che bisogna ubbidire a Dio piuttosto che agli uomini e ha proclamato ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] 907) è stata particolarmente significativa, estendendo la sua influenza ben oltre i confini cinesi, fino a giungere in Giappone, Corea e Vietnam. studi in Cina, tornando poi, nei loro Paesi d’origine, con una visione più favorevole nei confronti del ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] o abbia detto e fatto (ad esempio. per entrare nella rosa dei prescelti i candidati dovevano affermare che le elezioni del 2020 erano state “rubate” da F, nella quale questa volta verrebbero inseriti d’ufficio la maggior parte dei funzionari così da ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] (RDA) e futuro presidente della Costa d’Avorio indipendente. Lo sforzo dei deputati africani uomo è finita che non abbiamo nulla da fare in questo mondo che siamo i parassiti del mondo che dobbiamo metterci al passo col mondo. Invece l’opera dell ...
Leggi Tutto
L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] consapevole che l’attuale situazione gli lascia maggiore libertà d’azione in patria, continua a intensificare la repressione (dopo che già pochi giorni fa gli erano stati annullati i titoli di studio necessari per autorizzare la candidatura). Non è ...
Leggi Tutto
Nonostante le due conferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928 avessero condotto alla firma di una convenzione, per cui gli Stati che l'avevano ratificata si impegnavano a superare, entro [...] . Fu il presidente Herbert Hoover (31º Presidente degli Stati Uniti d'America, dal 1929 al 1933) ad emanare, il 17 giugno non firmare lo Smoot-Hawley Tariff Act). La scelta di imporre i dazi favorì infatti la reazione di oltre 25 paesi che risposero ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] , dove imperversano traffici illegali, legati a droga, gioco d’azzardo, riciclaggio di denaro, truffe on-line. Lisa denso di scadenze e interessante da questo punto di vista. I riflettori sono puntati sulle elezioni tedesche del 23 febbraio, che ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] pontefice eletto nel 1271 dopo il primo vero conclave, quando i cardinali erano riuniti in quel di Viterbo – dove nel 1257 molto tempo il conclave restò un affare riservato agli italiani (d’altronde il papa è vescovo di Roma), ma venne il ...
Leggi Tutto
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...