La carta è uno dei beni di consumo più utilizzati in tutto il mondo, quotidianamente l’adoperiamo per i più disparati motivi. Pochi però conoscono la sua storia.Le cronache degli Han riportano che nell’anno [...] 105 d.C. Ts’ai Lun, ministro e gran dignita ...
Leggi Tutto
Il plagio nelle arti è sempre esistito. Walter Scott e Alessandro Manzoni, ad esempio, presero confidenza rivelandosi i patemi legati ai loro impuniti scopiazzatori; l’argomento è quanto mai d’attualità, [...] certo a causa dell’estrema semplicità del cop ...
Leggi Tutto
Le Alpi sono la catena montuosa più importante d’Europa e, da sempre, uno dei suoi luoghi più affascinanti. Ormai da qualche anno il turismo invernale preoccupa i residenti e gli istituti di ricerca poiché [...] l’aumento del riscaldamento terrestre ha in ...
Leggi Tutto
Niente è per sempre, neanche nell’universo della tecnologia. Per celebrare i servizi tecnologici più memorabili tra quelli che ci hanno lasciato negli ultimi anni, il designer Duong Nguyen ha realizzato [...] il sito internet Product Graveyard, una sorta d ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea restituisce un’immagine che dell’Iran non ti aspetti. Lasciate da parte le favolose notti d’Oriente, il deserto, i meravigliosi monumenti dell’antichità, ti trovi a osservare [...] un Paese inaspettatamente moderno, scrittori ...
Leggi Tutto
Ci sono delle vicende personali, che, una volta affidate alla scrittura, sembrano a tutti gli effetti una sceneggiatura già pronta per un set cinematografico. Tra queste merita certamente un posto d’onore [...] il volume autobiografico, appena pubblicato i ...
Leggi Tutto
Giovedì 26 ottobre si riaccenderanno i riflettori sulla 12° edizione della Festa del Cinema di Roma che fino al 5 novembre avrà come luogo d’elezione l’Auditorium Parco della Musica. Ma non solo. Le tante [...] iniziative organizzate (eventi culturali fat ...
Leggi Tutto
A conferma dell'acrimonia che ha dominato la campagna elettorale, subito dopo la cerimonia d'insediamento del nuovo presidente repubblicano c'è stata la polemica sul numero dei partecipanti alle due inaugurazioni [...] del 2009 e del 2017. Ed è certo che i ...
Leggi Tutto
Dopo la bocciatura da parte di un giudice di Seattle, Donald Trump sta tornando alla carica per rimettere in vigore il controverso Muslim Ban, l’atto esecutivo che prevede il divieto d’ingresso per i cittadini [...] di alcuni Paesi a maggioranza islamica, ...
Leggi Tutto
Sembrerà strano, ma in linguistica – in Italia e fuori d'Italia – le categorie di nome astratto e nome concreto non sono universalmente accettate: «sarebbe difficile collocare tra i nomi concreti o tra [...] quelli astratti parole come sonno, malessere, c ...
Leggi Tutto
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...